.

Graziani: "Mi assumo la responsabilità di questa brutta pagina. La sostituzione di Carbonelli? Avevo bisogno di un ragazzo che attaccava la profondità"

di Antonio Tedeschi
Foto

“Mi prendo le massime responsabilità sul risultato - spiega Archimede Graziani - E’ cambiato semplicemente secondo il mio modesto parere, che quando usciamo da quello che conosciamo meglio abbiamo più difficoltà. Abbiamo tanti difetti, e pochi pregi. Ho provato a modificare i giocatori, e l’aspetto tattico”.

Over in bambola…

“I miei ragazzi avevamo voglia di interpretare al meglio la gara, ma in questo momento qui è vero che ci sono 4/5 giocatori che ancora una volta vanno gestiti. Gerbaudo ha dovuto ricorrere alle infiltrazioni, Nando ha fatto solo un tempo per non forzarlo. Oggi è stata una prestazione non all’altezza di quelle fatte in precedenza. Ripeto me ne assumo assolutamente ogni tipo di responsabilità”.

Sostituzione di Carbonelli, e il sentirsi in discussione…

“Io capisco il momento attuale, però, nella mia testa c’è l’obiettivo di capire cosa è successo. Altre cose non sono di mia competenza. Se la società, o qualche altro pensa che il problema è solo l’allenatore agiscano di conseguenza. L’allenatore è uguale da tutte le parti, e le pressioni fanno parte dell’Avellino. Sono il primo ad essere rammarico per aver scritto questa brutta pagina. Conosco il rammarico e la rabbia dei tifosi”. “Questi ragazzi che molti considerano giocatori non lo sono ancora, e devono crescere settimana dopo settimana. La partita chiedeva ampiezza di campo o attacco alla porta? Dette queste due situazione tattiche, e in quel momento avevo bisogno di un ragazzo per un ragazzo. Guardando la mia panchina l’unica che poteva farlo era Pisano”. 


Altre notizie