L'Avellino e la corsa ai playoff: regolamento e possibilità

In attesa di alcuni recuperi, per il momento l’Avellino mantiene il 3° posto in classifica, che garantirebbe l’accesso diretto ai playoff nazionali senza passare dalla “roulette” dei playoff dei gironi.
La scorsa settimana Giovanni D’Agostino, amministratore unico IDC, aveva dichiarato che “l’Avellino sarà la mina vagante dei playoff”, ed in passato si era detto convinto che Carmine Gautieri è l’allenatore giusto per portare l’Avellino in serie B.
Il regolamento dei playoff
In totale saranno 28 le squadre che prenderanno parte ai playoff, con la vincitrice che sarà ammessa al prossimo campionato di serie B assieme alle squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi. Vista la complessità della formula, considerando i vari turni da superare per arrivare fino in fondo, per l’Avellino le probabilità di riuscire a vincere i playoff sono molto basse ma non tanto basse quanto quelle di vincere con i Gratta e Vinci: ecco qua tutte le probabilità.
La classifica per le prime 5 posizioni oggi recita: Bari 71, Catanzaro 61, Avellino 56, Monopoli 55 1 partita in meno, Virtus Francavilla 55, Palermo 53 1 partita in meno.
Oggi l’avversaria più temibile per il 3° posto è senza dubbio il Monopoli, che deve recuperare una partita e che ha vinto le ultime 4 gare disputate in campionato. Sulla carta la squadra allenata da Alberto Colombo ha un calendario molto più semplice rispetto a quello degli irpini.