Stavolta neanche il risultato pieno avrebbe potuto evitare il commento purtroppo duro su una squadra priva, con riscontro seriale, di una identità di gioco a punto tale da far passare in secondo piano le topiche che oggi hanno permesso al Foggia di fare 2-2 senza neanche avere la necessità di consumare l'assedio finale.
Ad Avellino, a meno di graditissimi supporti from Montevergine, è finito, forse irrimediabilmente, il tempo del sogno al primo posto. E pure quello degli alibi, smontati uno a uno dalla povertà sistemica e caratteriale di una squadra che non poteva e non può immaginare di campare di rendita sulle fiammate dei singoli quando Tito, quando Kanouté, oggi Maniero.
Questo Avellino è un cantiere aperto da tempo, ma nessuno ha ancora capito quale sia il progetto. Con un allenatore esonerato in diretta tv e poi rimesso in sella, la proprietà ha deciso di attendere dicembre per prendere una decisione su guida e direzione sportiva. Dicembre è arrivato, il Bari manco lo si intravede più e i passi in avanti sono tracciabili solo con le analisi di laboratorio. Ora cosa si fa?
Le mancanze dell'Avellino sono peccato originale e amaro pane quotidiano. C'è un mercato fatto di confusione e acquisti inutilizzati nella migliore delle ipotesi, dannosi nella peggiore dispiace per Mignanelli, ma il paragone nelle prestazioni con Tito genera imbarazzo, a tratti rassegnazione. La società intende manifestare ancora fiducia al direttore sportivo? In un verso o nell'altro dia garanzie a se stessa, innanzitutto ora, perseguendo il progetto, qualunque sia, sul campo e non al microfono.
E poi, l'allenatore. Senza rimestare gli errori, purtroppo in serie, del recente passato, gli andrebbero poste un paio di domande, senza assistere alla solita filastrocca pre e post gara a prova di usura. Kanouté spalle alla porta contro una squadra come il Foggia è un no-sense difficile da spiegare. Il primo gol nasce da lì e non è pura casistica. Ancora: vige, a nostra insaputa, qualche divieto che impedisca di giocare, anche a tratti, con le due punte per cercare internamente al campo soluzioni che non troviamo sulle fasce? O semplicemente per gestire meglio nei finali, come oggi, qualche palla lontana dalla nostra porta? Plescia e Gagliano, pescati da Di Somma e la lista degli inutilizzati è profonda, sono il manifesto delle incomprensioni in seno all'area tecnica e dell'ormai appurata ma quanto giustificabile? inibizione dell'allenatore a trovare una variante che sia una allo schema e all'idea di base. Che peraltro è sempre confusa.
Restano l'amaro in bocca e i punti di domanda, che vanno ben oltre il sorriso che può strappare l'improvvida dichiarazione di qualche giocatore al suo primo sussulto stagionale. L'Avellino decida cosa vuole fare, se continuare così o cambiare. Perché investire a gennaio con l'attuale confusione sarebbe solo uno sperpero di denaro. D'Agostino decida, Di Somma s'interroghi. E con lui Braglia, un grande passato in serie C, qualche passaggio a vuoto in epoca recente. Un allenatore che ha vinto non per forza è un vincente. Quello deve dimostrarlo di anno in anno.
Ad Avellino, a meno di graditissimi supporti from Montevergine, è finito, forse irrimediabilmente, il tempo del sogno al primo posto. E pure quello degli alibi, smontati uno a uno dalla povertà sistemica e caratteriale di una squadra che non poteva e non può immaginare di campare di rendita sulle fiammate dei singoli quando Tito, quando Kanouté, oggi Maniero.
Questo Avellino è un cantiere aperto da tempo, ma nessuno ha ancora capito quale sia il progetto. Con un allenatore esonerato in diretta tv e poi rimesso in sella, la proprietà ha deciso di attendere dicembre per prendere una decisione su guida e direzione sportiva. Dicembre è arrivato, il Bari manco lo si intravede più e i passi in avanti sono tracciabili solo con le analisi di laboratorio. Ora cosa si fa?
Le mancanze dell'Avellino sono peccato originale e amaro pane quotidiano. C'è un mercato fatto di confusione e acquisti inutilizzati nella migliore delle ipotesi, dannosi nella peggiore dispiace per Mignanelli, ma il paragone nelle prestazioni con Tito genera imbarazzo, a tratti rassegnazione. La società intende manifestare ancora fiducia al direttore sportivo? In un verso o nell'altro dia garanzie a se stessa, innanzitutto ora, perseguendo il progetto, qualunque sia, sul campo e non al microfono.
E poi, l'allenatore. Senza rimestare gli errori, purtroppo in serie, del recente passato, gli andrebbero poste un paio di domande, senza assistere alla solita filastrocca pre e post gara a prova di usura. Kanouté spalle alla porta contro una squadra come il Foggia è un no-sense difficile da spiegare. Il primo gol nasce da lì e non è pura casistica. Ancora: vige, a nostra insaputa, qualche divieto che impedisca di giocare, anche a tratti, con le due punte per cercare internamente al campo soluzioni che non troviamo sulle fasce? O semplicemente per gestire meglio nei finali, come oggi, qualche palla lontana dalla nostra porta? Plescia e Gagliano, pescati da Di Somma e la lista degli inutilizzati è profonda, sono il manifesto delle incomprensioni in seno all'area tecnica e dell'ormai appurata ma quanto giustificabile? inibizione dell'allenatore a trovare una variante che sia una allo schema e all'idea di base. Che peraltro è sempre confusa.
Restano l'amaro in bocca e i punti di domanda, che vanno ben oltre il sorriso che può strappare l'improvvida dichiarazione di qualche giocatore al suo primo sussulto stagionale. L'Avellino decida cosa vuole fare, se continuare così o cambiare. Perché investire a gennaio con l'attuale confusione sarebbe solo uno sperpero di denaro. D'Agostino decida, Di Somma s'interroghi. E con lui Braglia, un grande passato in serie C, qualche passaggio a vuoto in epoca recente. Un allenatore che ha vinto non per forza è un vincente. Quello deve dimostrarlo di anno in anno.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Martedì 22 lug
- 19:25 Biancolino: "C'è da migliorare ma mi aspettavo una condizione del genere. Giro palla lento". Sugli infortuni e Insigne...
- 18:55 Gyabuaa si presenta: "Felice di essere dell'Avellino, trattativa lunga, l'Atalanta credeva in me. Gruppo sano, ma c'è da migliorare. Palmiero un punto di riferimento"
- 18:17 L'Avellino regola il Napoli Primavera (2-0): promossi e rimandati del secondo test pre-campionato
- 16:04 Avellino all'inglese contro il Napoli Primavera: 2-0 agli azzurrini (autogol di Colella e rete di Favilli)
- 15:25 Definite le amichevoli per l’Avellino Basket. Ecco il programma completo
- 14:50 Si sblocca Insigne: intesa raggiunta, il calciatore nelle prossime ore ad Avellino
- 14:33 UFFICIALE - Pezzella a titolo definitivo alla Casertana
- 13:30 Difensore cercasi, ma ora Aiello non ha fretta. I nomi sul taccuino
- 12:20 Aiello pensa alle cessioni. Il punto sulle uscite dei lupi
- 11:50 Avellino Basket, prorogata la fase 1 per abbonarsi
- 11:20 Solofra, la preparazione atletica è affidata a Marco Galluccio
- 10:55 Lions Grotta, colpo in difesa. Firma Cinquegrana
- 10:35 Avellino, tre giocatori a parte nella rifinitura mattutina. Patierno raggiunge Villa Stuart
- 10:20 Odore torna a difendere i pali dell'AC Baiano
- 10:00 L'Avellino bussa alla porta di un club di A per rinforzare la difesa
- 09:41 Avellino-Napoli Primavera, cambia l'orario del calcio d'inizio
- 08:30 Palumbo: "Non vediamo l'ora di cimentarci in B. Con Palmiero nessuna rivalità, ci aiutiamo e confrontiamo. Daffara e Besaggio giocatori forti"
- 08:00 Sounas: "Sono tornato in B per tenermela stretta, farlo in questa piazza è speciale. Non vedo l'ora di tornare al Ceravolo e incrociare Pedro sabato". Sui nuovi...
Lunedì 21 lug
- 18:40 Allenamento pomeridiano a Rivisondoli, Gori col gruppo dei partenti: il report
- 18:19 Non solo l'Avellino: in Serie B ci va anche un arbitro irpino
- 17:44 Avellino, in ritiro spunta Gori: si è aggregato ai compagni
- 17:35 Baiano, Minteh Bakary continuerà a vestire granata
- 17:10 UFFICIALE - Il Girone E per la Scandone Avellino
- 16:52 Abbonamenti sottoscritti in B: l'Avellino è secondo, la classifica provvisoria
- 16:30 Savignanese, in attacco firma il giovane Improta
- 16:00 Gori, non solo Brescia: anche il Vicenza si inserisce per l'attaccante
- 15:30 Tutta la serie B su DAZN: ecco quanto costa e i pacchetti disponibili
- 15:00 Mulé, spunta un'altra pretendente: è una vecchia conoscenza del girone C
- 14:30 Equilibrio e sacrificio, il Passo Eclano ufficializza il rinnovo di Esposito
- 14:00 Tribuzzi al Vicenza è fatta: ecco la formula del trasferimento
- 13:30 Insigne-Avellino, nulla è cambiato. Prima le uscite, poi l'arrivo
- 13:00 Lions Grotta, dall'Under19 della Gelbison arriva Vitiello
- 12:20 Milani si presenta: "Ho scelto Avellino per il calore, ho trovato un gruppo fantastico. Obiettivo giocare e mettermi in mostra"
- 11:46 Gori chiesto da una squadra di C: ecco chi lo vuole
- 11:30 Rivisondoli, allenamento mattutino: forza e possesso palla
- 11:15 UFFICIALE - Mariano Armonia nuovo responsabile dell'area scouting dell'Avellino
- 11:00 Scandone, ecco il nuovo head coach: "Contento di essere in una piazza storica che vive di basket"
- 10:30 Un altro ex biancoverde entra a far parte dello staff tecnico?
- 10:00 Mugnano del Cardinale esulta: "Colucci resta"
- 09:30 Avellino Basket, Pini: "Squadra competitiva e ambiziosa. Favorite? Vedo Scafati e Brindisi davanti a tutte"
- 08:30 Enrici: "Deve essere un anno di crescita per tutti. Non vedo l'ora di cimentarmi in B. Un attaccante che vorrei sfidare? Iemmello"
- 08:00 Cancellotti: "Dobbiamo giocare il nostro calcio senza snaturarci. Sarà una B equilibrata, ci faremo trovare pronti. Colpito dai nuovi..."
Domenica 20 lug
- 19:24 Cresce la comitiva biancoverde a Rivisondoli: si è aggregato un centrocampista
- 18:22 Nuova idea di mercato: all'Avellino piace un esterno del Napoli
- 15:48 Avellino, unica seduta di allenamento: si ferma un difensore, Cagnano sotto osservazione
- 15:22 L'ex Silvestri nel mirino della Salernitana
- 13:00 Torella dei Lombardi, torna la Festa dei giovani. In piazza uno stand dedicato all'US Avellino
- 12:10 Memorial Criscitiello: il giorno della gara biglietti in vendita solo online. I dettagli
- 12:00 Passo Eclano, tra i pali confermato il 2008 Imbriano
- 11:30 Scandone Avellino, respinta la richiesta di ripescaggio in B Nazionale