Finalmente lupi. Non cambiando l'ordine dei fattori e il 3-1 di Potenza, il risultato leggasi interpretazione del successo cambia. Ci sono vittorie d'inerzia, quella del Viviani, e vittorie di peso. Quella sulla Juve Stabia può e deve diventare la svolta stagionale dell'Avellino: per la mentalità, più che per la classifica.
FRASI FATTE E CICLO NUOVO
Non me ne voglia qualche ottimista cantore che si avventura, impavido, con frasi da capopolo come 'L'Avellino finalmente dà spettacolo', alimentando il dubbio che abbia visto il risultato finale e non la partita; la crescita della squadra non stai nei tre punti non sono una novità, ma nell'atteggiamento, nella capacità di soffrire e di piazzare il colpo ferale che prima, contro avversari molto più modesti, non si riusciva a sferrare. La Juve Stabia è decisamente più tignosa e organizzata dei tanti, troppi ospiti che da queste parti hanno strappato pareggi cavalcando la piattezza di un gruppo che finalmente si è destato.
MANIERO, OLTRE LA PRODEZZA
Maniero ne è il leader, molto più dello scorso anno. L'attaccante che fa numeri, gol, giocate: il bomber che c'era ma col grilletto inceppato, e che ora ti strappa applausi pure quando rincorre il terzino avversario.
Sono immagini meno reclamizzate di una semirovesciata e che danno, però, la dimensione di un ciclo, si spera, nuovo. Un po' come il frame di Kanoute che nei minuti finali arringa la folla sotto la Curva per un corner guadagnato coi denti. Mai visto prima. Inaspettato, quasi quanto l'opera di magnanimità dell'arbitro odierno nel non punire col giallo la reiterata esuberanza di qualche calciatore ospite. Segnali di ottimismo, comunque.
I GUERRIERI DEL REAME
Questo gruppo non è allenato e non è costruito per vincere il premio 'Siamo i più belli del Reame' e/o finire in una teca del Louvre. Sinceramente poco importa a patto che l'estetica, come avvenuto oggi, sia sacrificata sull'altare della compattezza e dello spirito guerriero. Nei fatti, non a parole. Al resto, visto che è impensabile fare progetti basati sul solo atletismo, ci penseranno le individualità su cui questa squadra, purtroppo minata da evidenti errori di costruzione in estate, può comunque puntare. Alcune sono intermittenti vedi Micovschi, altre in infermeria leggi Di Gaudio, altre appena infilate nel caricatore goditi Kragl. Tutte pronte ad esplodere amen quando i giochi si faranno duri e decisivi, a ridosso dei play off e dintorni. Senza vivere con l'assillo della rincorsa al primo posto, che è distante e che a fine anno rischia poi di generare una illegittima insoddisfazione da mancato primato, il vero obiettivo deve essere guadagnarsi un posto di privilegio per la post season. Se poi, a sorpresa e con harakiri altrui solo il Bari può dissipare l'enorme vantaggio acquisito, dovesse arrivare altro non lo si rifiuterà.
SII FORTE
E' una corsa a tappe nella quale al compagno in difficoltà bisognerà tendere borraccia e mano. Forte non è in formissima. Resta, però, il numero 1 dell'Avellino. Gli basteranno un paio di parate che ha in repertorio per rimettersi in carreggiata e alleviare stati di tensione e insicurezza che per un portiere, e attorno a un portiere, sono gramigna pericolosissima. Una situazione da evitare con i guantoni della personalità.
Nessuno campa di rendita, nel bene e nel male. Vale anche per Aloi e Carriero. Non brillantissimi quest'anno, ma in crescita, soprattutto sotto il profilo della gestione della partita e delle ammonizioni. Manca e mancherà, non per colpa loro, l'uomo d'ordine. L'Avellino soffrirà spesso in mezzo al campo ed è lì che dovrà sviare su altri punti di forza: la corsa di Rizzo e Kanoute, il genio di Di Gaudio, i guizzi di Maniero e le punizioni già più pericolose delle lamette al primo tentativo di sbarbamento di Kragl. Le frecce che l'anno scorso qualcuno aveva Padova, l'Avellino no. I rinforzi sono arrivati, magari cambierà il finale.
FRASI FATTE E CICLO NUOVO
Non me ne voglia qualche ottimista cantore che si avventura, impavido, con frasi da capopolo come 'L'Avellino finalmente dà spettacolo', alimentando il dubbio che abbia visto il risultato finale e non la partita; la crescita della squadra non stai nei tre punti non sono una novità, ma nell'atteggiamento, nella capacità di soffrire e di piazzare il colpo ferale che prima, contro avversari molto più modesti, non si riusciva a sferrare. La Juve Stabia è decisamente più tignosa e organizzata dei tanti, troppi ospiti che da queste parti hanno strappato pareggi cavalcando la piattezza di un gruppo che finalmente si è destato.
MANIERO, OLTRE LA PRODEZZA
Maniero ne è il leader, molto più dello scorso anno. L'attaccante che fa numeri, gol, giocate: il bomber che c'era ma col grilletto inceppato, e che ora ti strappa applausi pure quando rincorre il terzino avversario.
Sono immagini meno reclamizzate di una semirovesciata e che danno, però, la dimensione di un ciclo, si spera, nuovo. Un po' come il frame di Kanoute che nei minuti finali arringa la folla sotto la Curva per un corner guadagnato coi denti. Mai visto prima. Inaspettato, quasi quanto l'opera di magnanimità dell'arbitro odierno nel non punire col giallo la reiterata esuberanza di qualche calciatore ospite. Segnali di ottimismo, comunque.
I GUERRIERI DEL REAME
Questo gruppo non è allenato e non è costruito per vincere il premio 'Siamo i più belli del Reame' e/o finire in una teca del Louvre. Sinceramente poco importa a patto che l'estetica, come avvenuto oggi, sia sacrificata sull'altare della compattezza e dello spirito guerriero. Nei fatti, non a parole. Al resto, visto che è impensabile fare progetti basati sul solo atletismo, ci penseranno le individualità su cui questa squadra, purtroppo minata da evidenti errori di costruzione in estate, può comunque puntare. Alcune sono intermittenti vedi Micovschi, altre in infermeria leggi Di Gaudio, altre appena infilate nel caricatore goditi Kragl. Tutte pronte ad esplodere amen quando i giochi si faranno duri e decisivi, a ridosso dei play off e dintorni. Senza vivere con l'assillo della rincorsa al primo posto, che è distante e che a fine anno rischia poi di generare una illegittima insoddisfazione da mancato primato, il vero obiettivo deve essere guadagnarsi un posto di privilegio per la post season. Se poi, a sorpresa e con harakiri altrui solo il Bari può dissipare l'enorme vantaggio acquisito, dovesse arrivare altro non lo si rifiuterà.
SII FORTE
E' una corsa a tappe nella quale al compagno in difficoltà bisognerà tendere borraccia e mano. Forte non è in formissima. Resta, però, il numero 1 dell'Avellino. Gli basteranno un paio di parate che ha in repertorio per rimettersi in carreggiata e alleviare stati di tensione e insicurezza che per un portiere, e attorno a un portiere, sono gramigna pericolosissima. Una situazione da evitare con i guantoni della personalità.
Nessuno campa di rendita, nel bene e nel male. Vale anche per Aloi e Carriero. Non brillantissimi quest'anno, ma in crescita, soprattutto sotto il profilo della gestione della partita e delle ammonizioni. Manca e mancherà, non per colpa loro, l'uomo d'ordine. L'Avellino soffrirà spesso in mezzo al campo ed è lì che dovrà sviare su altri punti di forza: la corsa di Rizzo e Kanoute, il genio di Di Gaudio, i guizzi di Maniero e le punizioni già più pericolose delle lamette al primo tentativo di sbarbamento di Kragl. Le frecce che l'anno scorso qualcuno aveva Padova, l'Avellino no. I rinforzi sono arrivati, magari cambierà il finale.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Domenica 27 lug
- 17:31 Bari, che tragedia! È morto il figlio di Verreth, aveva solo un anno. Ritiro interrotto
- 17:00 Gazzetta dello Sport: "L'Avellino non molla la presa su Tutino"
- 16:40 Un difensore sondato dall'Avellino sta per trasferirsi a un top club di B
- 16:19 Tesser: "Avellino ambizioso, alle spalle c'è una società forte. Sono convinto che i lupi faranno bene"
- 13:10 L’Avellino Basket completa il roster con Jay Jay Chandler III
- 11:00 Esperienza e temperamento per la Felice Scandone. Ecco Quarisa
- 10:30 Lions Grotta, nel pacchetto 2008 arriva Pierro
- 10:20 Enrici sui social: “La strada è quella giusta”
- 10:00 Felice Scandone, in difesa firma Gaudiosi
- 09:30 Mugnano del Cardinale, Matrullo resta a disposizione di mister Sgambati
- 09:24 VIDEO - Avellino-Lazio 0-1, gli highlights
- 09:00 Berardino Manlio continua la sua avventura con l’Abellinum
- 08:00 FOTOGALLERY - Avellino-Lazio 0-1, gli scatti del match
Sabato 26 lug
- 23:20 Milani: "Ho iniziato emozionato, poi ho preso fiducia. Piazza meravigliosa, sono pronto. Ho parlato con Pedro..."
- 23:10 Biancolino: "Contento, ma il gol alla fine porta molto rammarico. E' questione di mentalità". Sul mercato, il ritorno al Partenio e i singoli...
- 22:45 VIDEO - Avellino-Lazio 0-1, il commento a caldo dallo stadio: "Poca differenza tra le due squadre"
- 22:38 Palmiero: "Contento della prestazione, potremo far bene"
- 22:35 Biancolino: "Peccato per il gol ma sono contento per come è andata. L'uscita di Insigne? Giusto dare spazio a tutti"
- 22:30 L'Avellino blocca la Lazio per 92', ottima prestazione nel Memorial Criscitiello
- 22:25 Avellino-Lazio 0-1, le pagelle: Cancellotti in ogni dove, Palmiero riprende da dove aveva lasciato, Frascatore e Lescano errori fatali
- 21:35 Avellino, che beffa! Un rigore di Guendouzi al 92' regala il Memorial Criscitiello alla Lazio. Lupi da applausi
- 21:24 Milani all'intervallo: "Lavoro per giocare in A, ma ora concentrato sull'Avellino"
- 21:23 Lazio, Pedro all'intervallo: "Prime partite, l'Avellino è più avanti di preparazione, speriamo meglio nella ripresa"
- 20:05 Presentate le nuove divise da gioco: ecco i dettagli tecnici e stilistici e gli sponsor
- 19:50 Luiso: "Ricordo con piacere quell'anno ad Avellino, ma la B non è la C e Biancolino lo sa"
- 19:39 D'Agostino: "Stiamo allestendo una rosa per fare bene, abbiamo dei sogni..."
- 19:34 FOTO - Ecco le divise dell'Avellino 2025/26
- 19:22 Di Somma: "Avellino, mix interessante di giovani ed esperti, può togliersi soddisfazioni"
- 16:44 Serie B, mercoledì i calendari: date, criteri, gironi e chi non affronterà l'Avellino alla prima giornata
- 12:21 Biancolino: "Con la Lazio è un'occasione per tutti. Sarri? Peccato sia rimasto poco ad Avellino, vi racconto un aneddoto..."
- 12:09 Avellino-Lazio, è il giorno della festa: presentazione gara e probabili formazioni
- 11:20 Lions Grotta, tra i pali firma un ex Solofra
- 10:53 È il giorno del Memorial, ecco i numeri ufficiali dell'Avellino
- 10:31 Savignanese, Nico Garnero resta in squadra
- 10:00 Felice Scandone, riconfermato Alessio Chieffo
- 09:30 Pierangelo Barbieri è un nuovo attaccante dell’Abellinum
Venerdì 25 lug
- 18:05 Felice Scandone, la cabina di regia affidata a Cioppa
- 16:12 Avellino Basket, rinnovata la partnership con G.Benevento Finauto
- 15:30 Serie C, la composizione dei tre gironi di terza serie
- 14:51 Partenio-Lombardi, iniziata la posa del nuovo manto erboso
- 14:00 Biancolino studia l'equilibrio del nuovo Avellino
- 13:30 D'Ausilio, due big del girone C si contendono il giocatore
- 13:10 Avellino-Lazio, la probabile formazione biancoceleste
- 12:53 Avellino-Lazio, alle 19.30 la presentazione delle divise da gioco dei lupi
- 12:25 Scandone, dalla B nazionale arriva Scanzi: "Pronto per questa nuova avventura"
- 12:00 Fusco, salta il trasferimento alla Casertana ma ci sono nuove richieste dalla C
- 11:30 Lions Grotta, sulla sinistra arriva un terzino dell'Heraclea
- 11:00 Daspo a un tifoso avellinese dopo il derby col Benevento: il Tar rifiuta il ricorso
- 10:30 Passo Eclano, Faye rinnova per il quarto anno
- 10:00 Mugnano del Cardinale, ufficiale l'ingaggio del classe 2003 Giampietro