Ancora un pareggio. Il quarto consecutivo, il quarto su quattro gare di campionato. Monopoli doveva essere la partita della svolta, per bocca di tutti: dell'allenatore, dei giocatori, della società, dei tifosi. E' finita invece come nessuna voleva che finisse ma come in tanti temevano finisse. Perché in fondo, anche se sono passate quattro partite, la squadra comincia ad avere una propria fisionomia, facilmente leggibile da chiunque la guardi giocare. Discreta tenuta difensiva, solidità a centrocampo, buone trame di gioco ma attacco zero. E quando concedi poco ma non segni, il più delle volte finisce in parità. Non è un caso quindi che l'Avellino, su sei gare ufficiali ci mettiamo dentro anche le due di Coppa non abbia ancora vinto una partita. Senza bomber è difficile sfondare la rete e se non segni non vinci, al massimo pareggi. Appunto.
Quello che non capisco è come due esperti come Braglia e Di Somma, nel costruire la squadra che sulla carta doveva migliorare quella dello scorso anno, si sono concentrati sul rifare quasi completamente una rosa che aveva raggiunto una semifinale playoff, quando sarebbe bastato un innesto per reparto, in primis un bomber. Invece si è lasciato partire Fella, per carità in prestito ma pur sempre capace di andare in doppia cifra, per prendere solo seconde punte. Kanouté è sempre il migliore in campo, ha esperienza, corre tanto e crea occasioni, ma non è un bomber: in una stagione non è mai andato oltre le 6-7 segnature, nella migliore delle ipotesi. Idem Di Gaudio: un lusso per la categoria, tanta qualità e tanta tecnica, ma anche lui più di 3-4 gol a stagione non segna, a parte l'exploit nel lontano 2014/15 8 gol in B. Due ottime ali ma se manca il finalizzatore, si arriva in area e non si conclude. Si è costruita la squadra per il 4-3-3 fidandosi totalmente di Maniero, che finora sta stentando parecchio. E le alternative non sono adeguate: Plescia, Gagliano, Messina, non sono certo loro a dover risolvere i problemi di gol dell'Avellino, piuttosto dei buoni gregari da mandare in campo nei minuti finali per far rifiatare i titolari. Micovschi è un altro ottimo esterno che potrà fare la differenza, ma quel che veramente manca è una punta che possa dare il cambio o anche affiancare in caso si decida di cambiare modulo in qualche partita a Maniero.
Non ci si può sempre affidare alle giocate dei centrocampisti o sperare in una stagione prolifica da parte degli esterni, qualcosa va rivisto perché l'Avellino, seppure indicata da tutti ancora come una candidata alla vittoria finale e dotata di un organico di tutto rispetto, è tristemente ferma a 4 punti nella parte medio-bassa della classifica. Il campionato è appena iniziato, a tre punti c'è il terzo posto ma occorre cominciare a vincere per non veder aumentare troppo il distacco dal primo posto, che ora è già distante sei punti. Per ora i risultati sono in fotocopia: due 1-1 in casa contro Campobasso e Latina, due 0-0 in trasferta, contro Juve Stabia e Monopoli. Tra l'altro anche due buoni risultati, se si considera che la Juve Stabia ha 6 punti e il Monopoli è primo con 10 e veniva da 3 vittorie consecutive. Ma come si diceva, è la mancanza di vittorie in casa e soprattutto di gol a preoccupare.
Tra sei giorni si torna al Partenio, arriva il Potenza, altra compagine non irresistibile che verrà sicuramente ad Avellino a far barricate. L'Avellino farà la partita, come l'ha fatta a Monopoli e come l'ha fatta anche in altre occasioni, ma stavolta occorre far gol: il mercato fino a gennaio è chiuso e tocca a Braglia trovare le giusta medicina a questo cronico mal di gol.
Quello che non capisco è come due esperti come Braglia e Di Somma, nel costruire la squadra che sulla carta doveva migliorare quella dello scorso anno, si sono concentrati sul rifare quasi completamente una rosa che aveva raggiunto una semifinale playoff, quando sarebbe bastato un innesto per reparto, in primis un bomber. Invece si è lasciato partire Fella, per carità in prestito ma pur sempre capace di andare in doppia cifra, per prendere solo seconde punte. Kanouté è sempre il migliore in campo, ha esperienza, corre tanto e crea occasioni, ma non è un bomber: in una stagione non è mai andato oltre le 6-7 segnature, nella migliore delle ipotesi. Idem Di Gaudio: un lusso per la categoria, tanta qualità e tanta tecnica, ma anche lui più di 3-4 gol a stagione non segna, a parte l'exploit nel lontano 2014/15 8 gol in B. Due ottime ali ma se manca il finalizzatore, si arriva in area e non si conclude. Si è costruita la squadra per il 4-3-3 fidandosi totalmente di Maniero, che finora sta stentando parecchio. E le alternative non sono adeguate: Plescia, Gagliano, Messina, non sono certo loro a dover risolvere i problemi di gol dell'Avellino, piuttosto dei buoni gregari da mandare in campo nei minuti finali per far rifiatare i titolari. Micovschi è un altro ottimo esterno che potrà fare la differenza, ma quel che veramente manca è una punta che possa dare il cambio o anche affiancare in caso si decida di cambiare modulo in qualche partita a Maniero.
Non ci si può sempre affidare alle giocate dei centrocampisti o sperare in una stagione prolifica da parte degli esterni, qualcosa va rivisto perché l'Avellino, seppure indicata da tutti ancora come una candidata alla vittoria finale e dotata di un organico di tutto rispetto, è tristemente ferma a 4 punti nella parte medio-bassa della classifica. Il campionato è appena iniziato, a tre punti c'è il terzo posto ma occorre cominciare a vincere per non veder aumentare troppo il distacco dal primo posto, che ora è già distante sei punti. Per ora i risultati sono in fotocopia: due 1-1 in casa contro Campobasso e Latina, due 0-0 in trasferta, contro Juve Stabia e Monopoli. Tra l'altro anche due buoni risultati, se si considera che la Juve Stabia ha 6 punti e il Monopoli è primo con 10 e veniva da 3 vittorie consecutive. Ma come si diceva, è la mancanza di vittorie in casa e soprattutto di gol a preoccupare.
Tra sei giorni si torna al Partenio, arriva il Potenza, altra compagine non irresistibile che verrà sicuramente ad Avellino a far barricate. L'Avellino farà la partita, come l'ha fatta a Monopoli e come l'ha fatta anche in altre occasioni, ma stavolta occorre far gol: il mercato fino a gennaio è chiuso e tocca a Braglia trovare le giusta medicina a questo cronico mal di gol.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Venerdì 18 lug
- 12:08 Crespi: "Ho trovato un gruppo bellissimo come piace a me. Mi alleno al massimo e prendo ciò che verrà"
- 12:00 Lions Grotta, il terzino Fares rinnova coi giallorossi
- 11:30 Mari continuerà a fare gol per il Baiano
- 11:08 Rivisondoli, termina il giorno 6 di allenamento: Besaggio in gruppo, Cagnano a parte, palestra per Patierno
- 11:00 Passo Eclano, in difesa arriva il classe 2007 De Angelis
- 10:39 UFFICIALE - Besaggio è biancoverde: dettagli e durata del contratto
- 10:30 Mugnano del Cardinale, rinnovato il contratto alla bandiera Cristiano
- 10:00 Abellinum, confermato l'attaccante Capriolo
- 09:45 La Salernitana presenta diffida per il blocco dei calendari di B e C
- 08:30 Iannarilli: “La compattezza del gruppo sarà fondamentale. Daffara? L’Avellino ha fatto un grande acquisto. L’obiettivo è salvarsi, fare 45-50 punti quanto prima”
- 08:00 Palmiero: “Allenamenti duri, livello alto. Vogliamo cavalcare questo entusiasmo. Palumbo? Non c’è competizione, conta il bene del club”. Sui nuovi...
Giovedì 17 lug
- 20:00 Defibrillatore rubato: l'Associazione per la Storia ne dona uno alla città. Dell'Anno: "Presto un secondo a Piazza Libertà"
- 19:34 VIDEO - Besaggio arrivato a Rivisondoli: da domani sarà a disposizione del mister
- 17:30 Savignanese, in attacco arriva Pozzozengaro
- 17:00 Mugnano del Cardinale, il classe 2007 Schettino promosso in prima squadra
- 16:30 Avellino Basket, domani alle 18 conferenza stampa per raccontare presente e prospettive
- 16:00 Il Solofra a centrocampo accoglie un ex Agropoli
- 15:30 VIDEO - L'Avellino che verrà, voce alla sala stampa: il parere di Pellegrino Marciano e Dino Manganiello
- 15:00 VIDEO - L'Avellino che verrà, voce alla sala stampa: il parere di Fabiana Di Nardo e Titti Festa
- 14:30 In arrivo Daffara, Vulikic idea in difesa. Asse caldissimo con la Casertana
- 14:00 Marson in uscita: un tris di squadre di C sul portiere
- 13:44 Old Wild West diventa Presenting Partner della Serie B
- 12:16 Kumi: "Sono un generoso, giocherò dove il mister vorrà. Obiettivo salvezza poi si vedrà. Con D'Andrea..."
- 12:00 Passo Eclano, firma un 2005 ex Forza e Coraggio
- 11:30 Lions Grotta, Napolitano continuerà a vestire la maglia giallorossa
- 11:00 Avellino Under 14, dalla Vincenzo Riccio arrivano un portiere e un centrocampista
- 10:30 E' il giorno di Besaggio: visite mediche e partenza per il ritiro
- 10:13 Seduta mattutina giorno 5: lavoro fisico e mini torneo interno. Si ride e si fatica a Rivisondoli
- 10:00 Abellinum, Carullo e Dose firmano il rinnovo
Mercoledì 16 lug
- 17:25 Termina la seduta pomeridiana: partitella e prime indicazioni di formazione
- 16:30 D'Ausilio in uscita: su di lui piomba anche il nuovo US Brescia
- 16:00 VIDEO - Sounas vince il TuttoAvellino Award 2024/25: "Grazie ai tifosi per questo riconoscimento. Obiettivo confermarsi in B"
- 15:05 Justin Kumi: intelligenza tattica, aggressività e margini di crescita
- 14:10 Passo Eclano, sulla fascia resta Mustone
- 12:40 Avellino Basket, Buscaglia: "Con Grande inseriamo in squadra un giocatore che può darci più qualità"
- 12:10 D'Andrea: "Mi alleno per farmi trovare pronto, poi decide il mister. Contento di far parte di questo progetto"
- 12:00 Lions Grotta, Calandro vestirà ancora giallorosso
- 11:30 Mercato, fatta per Daffara, Besaggio ai dettagli. In uscita Pezzella e Arzillo
- 11:00 Avellino Basket, in regia il colpo è Grande
- 10:29 Allenamento mattutino terminato: seduta prettamente atletica
- 10:00 Maggio vestirà ancora i colori del Mugnano del Cardinale
- 09:30 Abellinum, in difesa riconfermato Barzaghi
- 08:00 Biancolino: “Non saremo la Cenerentola del campionato. Vogliamo essere i lupi cattivi. Tanto dispiacere per le uscite. Sarà un Avellino pronto”
Martedì 15 lug
- 19:20 Allenamento pomeridiano incentrato sulla costruzione dal basso
- 15:00 Un playmaker italiano con il tiro ai massimi livelli sta per unirsi all’Avellino Basket
- 14:30 Mugnano del Cardinale, dalle giovanili arriva Canonico
- 14:00 Il classe 2007 Marandino non cede all'Eccellenza e resta ad Ariano
- 13:12 Settimana calda per le uscite: il punto sulle trattative
- 12:19 Favilli si presenta: "Obiettivo doppia cifra, serie B molto livellata, sarà importante partire forte ma possiamo far bene"
- 11:00 Eclano, in difesa arriva il classe 2005 Manco