Un cammino quasi perfetto: dopo il paventato esonero di Braglia, sventato solo dall'intervento di un gruppo di calciatori che hanno chiesto alla società di confermare il tecnico toscano addossandosi tutte le responsabilità per i risultati scadenti, soprattutto la sconfitta di Monterosi, la squadra ha cambiato marcia. Da quella sciagurata sconfitta, che resta l'unica fin qui in campionato, la squadra ha cambiato volto e non ha più perso, anzi ha sempre vinto in casa e pareggiato in trasferta. Forse la scossa è servita. Vittoria sulla Virtus Francavilla, pareggi ad Andria e Catania, roboante vittoria interna con la Paganese prima del buon pari di Palermo e la vittoria odierna sul Taranto. Sei risultati utili consecutivi. Se non fosse per quell'8 che stona in classifica, ovvero i tanti pareggi inanellati dalla squadra biancoverde, staremmo forse parlando di un'altra classifica perché la compagine di Braglia è quella che ha perso meno in questo campionato, dopo la sorprendente caduta del Bari: solo a Monterosi la truppa biancoverde è uscita a mani vuote. E se le cose cominciano finalmente a ingranare forse potrà tornare a recitare il ruolo di protagonista che le è stato cucito addosso ai nastri di partenza a bocce ferme.
Evidentemente hanno pesato i tanti cambi in rosa, un po' inattesi dopo il buon campionato dello scorso anno, le difficoltà a inserirsi di tanti giocatori nuovi, le difficoltà dello stesso Braglia che ha cambiato vari moduli nel tentativo di far rendere al meglio i suoi prima di trovare forse l'assetto definitivo nel 4-2-3-1 o forse no, e ribadiamo forse un mercato non condotto al meglio soprattutto in attacco. Le vittorie e i gol che stanno finalmente arrivando non cambiano comunque un giudizio oggettivo su questa squadra, che manca di un'altra punta col fiuto del gol. Fortuna che finalmente Maniero si è sbloccato, ma ripetiamo, ad onor del vero, che un altro attaccante serve per poter recitare un ruolo da protagonista. Intanto però ci godiamo il ritorno dell'Avellino, delle vittorie e dell'alta classifica. Con questo successo infatti, in attesa delle altre gare in programma domani, l'Avellino è a quota 20 punti alla pari proprio di Taranto agganciato, Palermo e Catanzaro queste due però con una partita in meno, a -3 dal Monopoli secondo e -7 dal Bari capolista. Tutto riaperto quindi.
Peraltro vincere aiuta a vincere, il morale dei calciatori sarà ora sicuramente più alto e le convinzioni nei propri mezzi migliorate, e il naturale rodaggio di inizio stagione può lasciare spazio ora a un gioco più fluido e mnemonico da parte dei calciatori. Non sappiamo se uno-due mesi fa si sarebbe vinta questa partita, con tanti calciatori fuori causa per infortunio, una difesa quasi nuova, D'Angelo nell'inedito ruolo di mediano e tre trequartisti. Ma l'Avellino ce l'ha fatta lo stesso, proprio grazie agli uomini che tornavano, quasi per necessità, dopo un lungo stop forzato: Sbraga e Maniero. Il primo merita una menzione speciale, è stato quasi accantonato subito nel progetto di Braglia, lo stesso tecnico a fine partita oggi ha detto che ha riflettuto molto su di lui, oggi ha giocato per emergenza ma non ha fatto rimpiangere nessuno. Prestazione senza sbavature e gran gol. E chissà che qualche gerarchia non cambi.
Maniero è stato forse il motivo principale dei tanti pareggi dell'Avellino, che come volte abbiamo detto ha sbagliato ad assegnargli tutto il peso dell'attacco biancoverde, e conseguentemente nel suo periodo di appannamento anche l'Avellino ha fatto fatica a ritrovare la via del gol. E' tornato da un infortunio, è entrato a gioco in corso e ha trovato una rete da bomber vero. Ci auguriamo che sia l'inizio emblematico di un nuovo corso per lui e per l'attacco biancoverde, che finalmente comincia a girare.
E menzione speciale ovviamente anche per Forte che con la sua super parata nel finale ha evitato un pari quasi certo, e staremmo ora commentando un'altra partita. Anche lui uno dei più continui in questa stagione.
Ma ora entusiasmo alle spalle e testa al campo, la strada è ancora lunga e tanto è ancora da conquistare. Ma finalmente non è più tanto ripida come qualche settimana fa.
Evidentemente hanno pesato i tanti cambi in rosa, un po' inattesi dopo il buon campionato dello scorso anno, le difficoltà a inserirsi di tanti giocatori nuovi, le difficoltà dello stesso Braglia che ha cambiato vari moduli nel tentativo di far rendere al meglio i suoi prima di trovare forse l'assetto definitivo nel 4-2-3-1 o forse no, e ribadiamo forse un mercato non condotto al meglio soprattutto in attacco. Le vittorie e i gol che stanno finalmente arrivando non cambiano comunque un giudizio oggettivo su questa squadra, che manca di un'altra punta col fiuto del gol. Fortuna che finalmente Maniero si è sbloccato, ma ripetiamo, ad onor del vero, che un altro attaccante serve per poter recitare un ruolo da protagonista. Intanto però ci godiamo il ritorno dell'Avellino, delle vittorie e dell'alta classifica. Con questo successo infatti, in attesa delle altre gare in programma domani, l'Avellino è a quota 20 punti alla pari proprio di Taranto agganciato, Palermo e Catanzaro queste due però con una partita in meno, a -3 dal Monopoli secondo e -7 dal Bari capolista. Tutto riaperto quindi.
Peraltro vincere aiuta a vincere, il morale dei calciatori sarà ora sicuramente più alto e le convinzioni nei propri mezzi migliorate, e il naturale rodaggio di inizio stagione può lasciare spazio ora a un gioco più fluido e mnemonico da parte dei calciatori. Non sappiamo se uno-due mesi fa si sarebbe vinta questa partita, con tanti calciatori fuori causa per infortunio, una difesa quasi nuova, D'Angelo nell'inedito ruolo di mediano e tre trequartisti. Ma l'Avellino ce l'ha fatta lo stesso, proprio grazie agli uomini che tornavano, quasi per necessità, dopo un lungo stop forzato: Sbraga e Maniero. Il primo merita una menzione speciale, è stato quasi accantonato subito nel progetto di Braglia, lo stesso tecnico a fine partita oggi ha detto che ha riflettuto molto su di lui, oggi ha giocato per emergenza ma non ha fatto rimpiangere nessuno. Prestazione senza sbavature e gran gol. E chissà che qualche gerarchia non cambi.
Maniero è stato forse il motivo principale dei tanti pareggi dell'Avellino, che come volte abbiamo detto ha sbagliato ad assegnargli tutto il peso dell'attacco biancoverde, e conseguentemente nel suo periodo di appannamento anche l'Avellino ha fatto fatica a ritrovare la via del gol. E' tornato da un infortunio, è entrato a gioco in corso e ha trovato una rete da bomber vero. Ci auguriamo che sia l'inizio emblematico di un nuovo corso per lui e per l'attacco biancoverde, che finalmente comincia a girare.
E menzione speciale ovviamente anche per Forte che con la sua super parata nel finale ha evitato un pari quasi certo, e staremmo ora commentando un'altra partita. Anche lui uno dei più continui in questa stagione.
Ma ora entusiasmo alle spalle e testa al campo, la strada è ancora lunga e tanto è ancora da conquistare. Ma finalmente non è più tanto ripida come qualche settimana fa.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Giovedì 31 lug
Mercoledì 30 lug
- 21:17 Giovanni D'Agostino: "L'obiettivo è fare un campionato dignitoso. La prima a Frosinone? Avevamo fatto una scommessa in treno..."
- 20:42 Serie B 2025-2026: le date delle 38 giornate di campionato dei lupi
- 19:50 Ecco i calendari di B 2025/26: l'Avellino esordisce a Frosinone, poi Modena, col Monza prima in casa
- 19:40 Avellino, domani test a porte aperte contro la Primavera, a Montella
- 18:51 TuttoAv - D'Ausilio verso la cessione in Lega Pro: sorpasso del Trapani su Crotone e Catania
- 18:05 L'Empoli vuole riportare in B l'ex biancoverde Charpentier: la richiesta del Parma
- 17:38 Frosinone in lutto: è morto Antonioli, ex capitano giallazzurro. Aveva solo 48 anni
- 17:15 Avellino, per Barba c'è la fila: in corsa anche un club di B e uno di Lega Pro
- 16:50 Scandone, Fabio Iannicelli confermato assistant coach
- 16:35 Scandone, Ciro Dell'Imperio nuovo primo assistente dell'allenatore
- 16:17 Campanile si riavvicina al Picerno, riprendono le trattative
- 14:35 Partenio-Lombardi, terminata la posa del nuovo sintetico
- 14:10 Sonny D'Angelo, si fa avanti una neopromossa; Frascatore vicino al Guidonia
- 13:20 Eccellenza, le irpine nel girone B. Ecco tutte le avversarie
- 12:55 Serie A2 2025/26: ecco il calendario completo dell'Avellino Basket
- 12:35 Cancellieri e Toscano verso Caserta, per Rocca si inserisce il Ravenna
- 12:12 UFFICIALE - Sandro Abate, ecco il portiere Raffaele Lo Conte
- 11:43 Si scalda la situazione legata a Mulé: una squadra del girone B chiede informazioni
- 11:00 Emmanuel Gyabuaa, geometrie e versatilità. Un jolly moderno per il centrocampo dell’Avellino
- 10:30 Lions Grotta, l'attaccante D'Innocenzio resta giallorosso
- 10:00 Passo Eclano, nel reparto arretrato firma un classe 2008
- 09:30 Vitulano, dall'Arienzo arriva Domigno
- 09:00 Matteo Lombardi resta all'Abellinum
Martedì 29 lug
- 23:00 FOTO E VIDEO - Avellino, presentato il Club Fedelissimi a Bagnoli Irpino. Tanta folla ad accogliere i lupi, presentati Besaggio e Daffara
- 22:40 VIDEO - Besaggio: "Il direttore mi ha fatto sentire cercato, contento della scelta"
- 22:30 VIDEO - Daffara: "Mi sono sentito subito a casa, spero di ripagare l'affetto dei tifosi"
- 18:26 Primavera 2, l'Avellino nel girone B: le avversarie. Si parte il 13 settembre
- 18:01 Avellino, domani i calendari di Serie B: orario e dove seguire l'evento
- 17:34 Avellino, primo allenamento a Montella: si rivede Simic, quattro gli assenti
- 16:52 Due esuberi dell'Avellino verso la Casertana e un altro ex biancoverde è pronto a vestire il rossoblù
- 16:00 Sampdoria, ecco il nuovo CdA: Matteo Manfredi presidente
- 15:30 Avellino, arriva la firma del giovane 2007 Francesco Santoro
- 14:58 Avellino Basket, ecco contro chi si gioca alla prima giornata del campionato di A2
- 14:30 Avellino, la preparazione prosegue in Irpinia: dopo Montella sarà la volta di Atripalda
- 14:00 Non solo Catania e Crotone, un'altra big del girone C piomba su D'Ausilio
- 13:30 Avellino, la ripresa a Montella. Biancolino valuta gli acciacchi, comincia la settimana tipo
- 13:02 Scandone, c’è il ritorno in maglia biancoverde di Matteo Tonello
- 12:35 Un attaccante sondato dall'Avellino prossimo al trasferimento al Bari
- 12:10 UFFICIALE - Avellino, ecco un altro rinforzo per la Primavera
- 11:40 Uscite: Marson finisce sul taccuino di un club di B
- 11:10 Avellino, occhi su Vulikic della Samp: ma sul difensore ci sono altri due club di B
- 10:50 Il Mattino - "Avellino, un over e un under per Biancolino". Ecco i nomi
- 10:25 Il Secolo XIX: "Piano Samp, vendere Tutino a ogni costo, il procuratore parla con l'Avellino"
- 10:00 Felice Scandone, riconfermato il difensore Mario Maio
- 09:30 Lions Grotta, Luigi Panico si guadagna la riconferma
- 09:00 Sporting Venticano, c'è il ritorno di Napolitano
Lunedì 28 lug