L'Avellino svolge bene il compitino a Picerno, in questi casi si dice che quel che contava era la vittoria e vittoria è stata, ma senza entusiasmare. Sotto il piano del gioco, delle occasioni create e della condizione fisica, non si è infatti assistito a grossi passi avanti rispetto alle gare contro Messina e Catania, la squadra ha anche sofferto per quasi tutto il secondo tempo con la differenza, questa volta, di essere riusciti a non subire gol. Ma c'è ancora da lavorare, come ha detto anche mister Gautieri a fine partita: una squadra che punta al secondo posto ancora raggiungibilissimo e magari a vincere i playoff, deve imparare a diventare maggiormente padrona del gioco. Sicuramente Picerno era un campo difficile contro una squadra in lotta per i playoff, ma ripetiamo, non riuscire mai a chiudere le partite espone la squadra a un costante rischio rimonta che può concretizzarsi in qualunque momento, vedi appunto Messina e Catania. E il Picerno ha pure avuto le sue chance di rimonta, seppur non sfruttate.
Insomma, permane l'annoso problema realizzativo in attacco, Gautieri ha confermato il 3-5-2 con cui ha fatto bene nel primo periodo in biancoverde, lasciando per ora in soffitta il suo 4-3-3 anche per assenza di validi interpreti ma ciò nonostante le occasioni da rete si contano sulle dita di una mano. Stavolta ci ha pensato Kragl a tirar fuori il coniglio dal cilindro, ma come scrivevo solo pochi giorni fa, non si può sempre sperare nella giocata del singolo, nella genialata di Kragl, nell'inzuccata di un difensore. Una squadra forte, che vuol salire di categoria, che vuole convincere oltre che vincere, deve diventare più pericolosa. Invece, con l'assenza di Maniero, così come è da inizio campionato, l'Avellino fa un'enorme fatica a trovare il gol. Murano, l'investimento più impegnativo di gennaio, continua a stentare e a deludere; Plescia, ormai è assodato, appare un pesce fuor d'acqua e quasi certamente sarà ceduto in estate; Kanoute e Micovschi sono esterni e non è da loro che si aspettano gol a grappoli, anche se proprio loro due hanno confezionato le migliori occasioni da rete, entrambe fallite da Kanoute. Insomma il problema c'è ed è reale, dovrà essere bravo Gautieri, in questo finale di stagione, a trovare delle alternative a Maniero sperando di recuperarlo in tempo per il rush finale e per i playoff e delle maniere di portare in rete altri calciatori.
Cosa che l'Avellino fa anche bene 20 diversi marcatori fin qui ma vincere di misura espone sempre a un rischio. Ecco perché in questa settimana, finalmente intera di lavoro, si dovranno studiare soluzioni per rendere la squadra più solida, creativa e propositiva. Altrimenti torniamo alla 'pareggite' di inizio stagione: va bene prendere pochi gol l'Avellino è tra le migliori difese del campionato ma se non segni non vinci. Abbastanza elementare.
Con il Bari ormai in B, sarà fondamentale arrivare al secondo o terzo posto per saltare direttamente alla final four nazionale: nelle prossime 4 gare l'Avellino se la vedrà contro Turris, Bari presumibilmente già promosso, Vibonese e Foggia. Il Catanzaro contro Monterosi, Foggia, Campobasso e Vibonese. Calendario sulla carta più agevole per i calabresi, per superarli l'Avellino dovrebbe vincerle tutte e sperare che il Catanzaro non ne vinca più di due: forse più facile guardarsi dietro e tenersi stretto il terzo posto dalle insidie di Monopoli e Palermo. Il recupero dei pugliesi dirà molto in quest'ottica, ma solo facendo il massimo nelle prossime quattro l'Avellino potrà assicurarsi un posto privilegiato negli spareggi promozione.
Insomma, permane l'annoso problema realizzativo in attacco, Gautieri ha confermato il 3-5-2 con cui ha fatto bene nel primo periodo in biancoverde, lasciando per ora in soffitta il suo 4-3-3 anche per assenza di validi interpreti ma ciò nonostante le occasioni da rete si contano sulle dita di una mano. Stavolta ci ha pensato Kragl a tirar fuori il coniglio dal cilindro, ma come scrivevo solo pochi giorni fa, non si può sempre sperare nella giocata del singolo, nella genialata di Kragl, nell'inzuccata di un difensore. Una squadra forte, che vuol salire di categoria, che vuole convincere oltre che vincere, deve diventare più pericolosa. Invece, con l'assenza di Maniero, così come è da inizio campionato, l'Avellino fa un'enorme fatica a trovare il gol. Murano, l'investimento più impegnativo di gennaio, continua a stentare e a deludere; Plescia, ormai è assodato, appare un pesce fuor d'acqua e quasi certamente sarà ceduto in estate; Kanoute e Micovschi sono esterni e non è da loro che si aspettano gol a grappoli, anche se proprio loro due hanno confezionato le migliori occasioni da rete, entrambe fallite da Kanoute. Insomma il problema c'è ed è reale, dovrà essere bravo Gautieri, in questo finale di stagione, a trovare delle alternative a Maniero sperando di recuperarlo in tempo per il rush finale e per i playoff e delle maniere di portare in rete altri calciatori.
Cosa che l'Avellino fa anche bene 20 diversi marcatori fin qui ma vincere di misura espone sempre a un rischio. Ecco perché in questa settimana, finalmente intera di lavoro, si dovranno studiare soluzioni per rendere la squadra più solida, creativa e propositiva. Altrimenti torniamo alla 'pareggite' di inizio stagione: va bene prendere pochi gol l'Avellino è tra le migliori difese del campionato ma se non segni non vinci. Abbastanza elementare.
Con il Bari ormai in B, sarà fondamentale arrivare al secondo o terzo posto per saltare direttamente alla final four nazionale: nelle prossime 4 gare l'Avellino se la vedrà contro Turris, Bari presumibilmente già promosso, Vibonese e Foggia. Il Catanzaro contro Monterosi, Foggia, Campobasso e Vibonese. Calendario sulla carta più agevole per i calabresi, per superarli l'Avellino dovrebbe vincerle tutte e sperare che il Catanzaro non ne vinca più di due: forse più facile guardarsi dietro e tenersi stretto il terzo posto dalle insidie di Monopoli e Palermo. Il recupero dei pugliesi dirà molto in quest'ottica, ma solo facendo il massimo nelle prossime quattro l'Avellino potrà assicurarsi un posto privilegiato negli spareggi promozione.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Sabato 16 ago
- 14:10 Avellino Basket, alle 18:30 la prima uscita contro Rieti
- 13:45 Fontanarosa in arrivo. Ecco la strategia dell'Avellino in difesa...
- 13:10 Domani il saluto ad Atripalda con l'Heraclea. Da martedì lupi al Partenio-Lombardi
- 12:31 Avellino, il rinforzo in difesa sarà under: quasi fatta per un centrale dell'Inter
- 11:44 Quanto è costato il mercato dell'Avellino secondo Transfermarkt? Ecco importo e classifica
- 11:10 Scandone, annunciato il programma delle amichevoli
- 10:50 Sporting Venticano, tra i pali firma Abdul
- 10:25 Coppa Italia, oggi 5 formazioni di B in campo: big match Cremonese-Palermo
- 09:54 Coppa Italia, formazioni di B: solo l'Empoli passa il turno a Ferragosto, fuori tre cadette
- 09:00 Polisportiva Montecalvo, a centrocampo firma Chiarotti
Venerdì 15 ago
- 12:00 Arbitri, Andrea De Marco incaricato dalla FIGC per le relazioni con i club di A e B
- 11:30 Vitulano, nello staff tecnico entra Achille Ventura
- 11:00 Felice Scandone, lanciata la nuova campagna abbonamenti "Con il Lupo sul petto"
- 10:30 Avellino, l'under15 e 16 cominciano il 14 settembre. Si debutta contro il Lecce
- 10:00 Città di Solofra, a centrocampo firma il giovane Cosentino
- 09:30 Sandro Abate, ufficiale l'ingaggio di Del Percio: "Non vedo l’ora di indossare questa maglia"
- 09:00 Avellino, l'under17 debutta contro la Roma
Giovedì 14 ago
- 20:10 Marson ha scelto la destinazione: ufficialità in arrivo
- 16:35 Avellino, 11-0 alla Primavera: tripletta di Crespi. Ancora fuori in sette, domenica c'è l'Heraclea
- 16:15 Aiello: "Manca un difensore, ma non c'è fretta. Lista over piena, valutiamo anche qualche giovane"
- 15:10 Gautieri: "Il Palermo ha qualcosa in più. Occhio al Modena"
- 13:24 Avellino Basket, si avvicina il test contro Rieti
- 12:59 Avellino Youth, lo staff delle giovanili: la Primavera 2 a Molino, D'Angelo tecnico dell'Under 15
- 12:15 Thiago Cionek potrebbe restare in Campania: la sua probabile nuova squadra
- 11:50 Supermarket Avellino, tutte le trattative in uscita: tre cessioni in arrivo
- 11:25 Biasci alla fine lascia la Serie B: va al Benevento
- 10:55 Avellino, per Coubis c'è la fila: le pretendenti
- 10:30 Felice Scandone, il 18 agosto il raduno ufficiale al campo Coni
- 10:10 Marchisano si presenta: "Voglio giocarmi le mie chance. È una occasione importante. Piazza super"
- 10:00 Nuovo rinforzo per l’Audax Cervinara, firma Mastrocinque
- 09:30 Polisportiva Montacalvo, Cardinale resta
- 09:15 Avellino, ecco Tutino: "Arrivo in un gruppo vincente. Porto la mia esperienza. Obiettivo? La doppia cifra"
- 09:00 Avellino Basket, il Media Day ha inaugurato ufficialmente la nuova stagione
- 08:27 MielePiù nuovo partner dell’Avellino: “Vogliamo essere presenti nella storia della squadra”
Mercoledì 13 ago
- 17:41 Avellino, domenica amichevole contro un club di D?
- 15:55 Il sintetico del Partenio-Lombardi è stato omologato, ritardi per gli interventi sulle torri faro
- 15:30 Audax Cervinara, in attacco arriva Martiniello ex Aversa e Portici
- 15:00 Città di Solofra, firma il classe 2007 Martellone
- 13:30 Allenamento ad Atripalda mattutino. I tempi di recupero stimati per Palmiero e Favilli
- 13:00 Felice Scandone, riconfermato Pierpaolo Chiaradonna
- 12:30 Tutino sceglie la numero 7, niente ritorno al passato
- 12:00 Artico: "Palermo, Venezia ed Empoli mercati efficaci. La sorpresa? Mantova o Avellino..."
- 11:45 Savignanese, resta in biancazzurro anche Antonio Rizzi
- 11:25 Polisportiva Montecalvo, Milano ci sarà: "Sono carico e motivato"
- 11:00 Vitulano, in attacco firma un ex serie D
- 10:45 Tra Le Linee – Roberto Insigne: talento ritrovato per il salto di qualità
- 10:20 Avellino, oggi unica seduta tra campo e palestra. Domani test con la Primavera
- 09:56 TMW - L'Avellino ha scelto il difensore, si chiude entro Ferragosto?
- 09:30 Avellino Basket, Mussini nuovo capitano del roster biancoverde
- 09:00 Real S. Martino, sulla fascia firma Guarente