Vittoria doveva essere per portare un po' di sereno e vittoria è stata, anche se il clima resta comunque instabile in casa Avellino. Che la Curva Sud avesse intenzione di contestare era chiaro, visto anche il duro comunicato emesso in settimana, così come era preventivabile che non sarebbe bastata una vittoria a riportare serenità e applausi. E così la squadra biancoverde si è presa, oltre i tre punti, anche fischi e insulti sia prima che dopo la partita. Soltanto un po' di continuità di risultati e prestazioni potranno ora riavvicinare i tifosi peraltro la Curva Sud aveva deciso di tornare allo stadio proprio due settimane fa alla squadra. Intanto accontentiamoci del ritorno alla vittoria, che mancava dall'1-0 sul Potenza. Altra vittoria di misura, anche oggi l'Avellino ha vinto ma non ha demolito l'avversario, anzi nel secondo tempo un doppio intervento prodigioso di Forte ha evitato quello che poteva essere a tutti gli effetti il gol del pareggio. Anche per questo l'ambiente resta caldo ad Avellino: vincere 1-0, per giunta su rigore, porta sì i tre punti ma se l'Avellino vuole ambire al ruolo da protagonista deve cominciare anche a dominare le partite e il risultato, e non limitarsi a vittorie di misure e rischiose al tempo stesso.
C'è però anche da dire che sul piano del gioco la partita l'ha fatta l'Avellino: aggressivo dal primo minuto, determinato a portare a casa la gara, ha creato i maggiori pericoli soprattuto nel primo tempo, lasciando alla Virtus solo qualche contropiede ben controllato. Il rigore conquistato da Di Gaudio, imprendibile sulla fascia meno preciso quando c'è da andare al tiro e trasformato da Gagliano, al secondo gol consecutivo, ha sbloccato meritatamente il match in favore dei Lupi, che nel finale per poco non hanno trovato anche il raddoppio ma Di Gaudio, come si diceva, fa tutto bene ma si perde al momento del tiro calciando sul portiere in uscita, e Carriero non riesce nel tap in da fuori area.
Nella ripresa la gara si fa più equilibrata, l'Avellino comincia ad accontentarsi del pari anche se va ancora vicino al gol con Micovschi il cui diagonale è fuori di poco; ma rischia anche il pari, come già detto, se non fosse stato per la doppia parata di Forte che da distanza ravvicinata chiude la saracinesca. E' un Avellino in ripresa, ma ancora convalescente. Il ritorno al 4-3-3 sembra aver convinto: la difesa è tornata a non subire gol, Di Gaudio e Micovschi sulle fasce fanno quello che ci si aspetta, le occasioni arrivano. Peccato che ancora si concretizzi troppo poco ma questo ormai è un disco rotto da inizio stagione e dovremo convincerci almeno fino a gennaio.
Proviamo allora a guardare il bicchiere mezzo pieno: si torna in zona playoff anche se le ambizioni mirano ben più in alto, Braglia salva la panchina e la squadra potrà lavorare con maggiore serenità in settimana. Emblematica la scelta di Braglia di lasciare in panca Maniero per tutta la partita, ma anche Aloi. Dopotutto se non rendi, e dopo diverse giornate di fiducia incondizionata, non puoi sperare di vivere di rendita per tutta la stagione, soprattutto dopo quello che è successo in settimana e le aspettative di rivoluzione. Rivoluzione che è stata mini in realtà, visto che dopo l'esclusione dei due sopra citati l'altro cambio, come si diceva, è stato il ritorno al 4-3-3, che è sembrato però più incisivo del precedente 3-5-2.
Avanti così allora, vedremo se questa prova d'orgoglio è stata solo una reazione nervosa alla turbolenta settimana o se con tutti gli uomini ritrovati manca solo Kanouté l'Avellino tornerà a svolgere il ruolo che ci si attende. Domenica prossima si va ad Andria: obiettivo continuità.
C'è però anche da dire che sul piano del gioco la partita l'ha fatta l'Avellino: aggressivo dal primo minuto, determinato a portare a casa la gara, ha creato i maggiori pericoli soprattuto nel primo tempo, lasciando alla Virtus solo qualche contropiede ben controllato. Il rigore conquistato da Di Gaudio, imprendibile sulla fascia meno preciso quando c'è da andare al tiro e trasformato da Gagliano, al secondo gol consecutivo, ha sbloccato meritatamente il match in favore dei Lupi, che nel finale per poco non hanno trovato anche il raddoppio ma Di Gaudio, come si diceva, fa tutto bene ma si perde al momento del tiro calciando sul portiere in uscita, e Carriero non riesce nel tap in da fuori area.
Nella ripresa la gara si fa più equilibrata, l'Avellino comincia ad accontentarsi del pari anche se va ancora vicino al gol con Micovschi il cui diagonale è fuori di poco; ma rischia anche il pari, come già detto, se non fosse stato per la doppia parata di Forte che da distanza ravvicinata chiude la saracinesca. E' un Avellino in ripresa, ma ancora convalescente. Il ritorno al 4-3-3 sembra aver convinto: la difesa è tornata a non subire gol, Di Gaudio e Micovschi sulle fasce fanno quello che ci si aspetta, le occasioni arrivano. Peccato che ancora si concretizzi troppo poco ma questo ormai è un disco rotto da inizio stagione e dovremo convincerci almeno fino a gennaio.
Proviamo allora a guardare il bicchiere mezzo pieno: si torna in zona playoff anche se le ambizioni mirano ben più in alto, Braglia salva la panchina e la squadra potrà lavorare con maggiore serenità in settimana. Emblematica la scelta di Braglia di lasciare in panca Maniero per tutta la partita, ma anche Aloi. Dopotutto se non rendi, e dopo diverse giornate di fiducia incondizionata, non puoi sperare di vivere di rendita per tutta la stagione, soprattutto dopo quello che è successo in settimana e le aspettative di rivoluzione. Rivoluzione che è stata mini in realtà, visto che dopo l'esclusione dei due sopra citati l'altro cambio, come si diceva, è stato il ritorno al 4-3-3, che è sembrato però più incisivo del precedente 3-5-2.
Avanti così allora, vedremo se questa prova d'orgoglio è stata solo una reazione nervosa alla turbolenta settimana o se con tutti gli uomini ritrovati manca solo Kanouté l'Avellino tornerà a svolgere il ruolo che ci si attende. Domenica prossima si va ad Andria: obiettivo continuità.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Mercoledì 16 lug
- 17:25 Termina la seduta pomeridiana: partitella e prime indicazioni di formazione
- 16:30 D'Ausilio in uscita: su di lui piomba anche il nuovo US Brescia
- 16:00 Sounas vince il TuttoAvellino Award 2024/25: "Grazie ai tifosi per questo riconoscimento. Obiettivo confermarsi in B"
- 15:05 Justin Kumi: intelligenza tattica, aggressività e margini di crescita
- 14:10 Passo Eclano, sulla fascia resta Mustone
- 12:40 Avellino Basket, Buscaglia: "Con Grande inseriamo in squadra un giocatore che può darci più qualità"
- 12:10 D'Andrea: "Mi alleno per farmi trovare pronto, poi decide il mister. Contento di far parte di questo progetto"
- 12:00 Lions Grotta, Calandro vestirà ancora giallorosso
- 11:30 Mercato, fatta per Daffara, Besaggio ai dettagli. In uscita Pezzella e Arzillo
- 11:00 Avellino Basket, in regia il colpo è Grande
- 10:29 Allenamento mattutino terminato: seduta prettamente atletica
- 10:00 Maggio vestirà ancora i colori del Mugnano del Cardinale
- 09:30 Abellinum, in difesa riconfermato Barzaghi
- 08:00 Biancolino: “Non saremo la Cenerentola del campionato. Vogliamo essere i lupi cattivi. Tanto dispiacere per le uscite. Sarà un Avellino pronto”
Martedì 15 lug
- 19:20 Allenamento pomeridiano incentrato sulla costruzione dal basso
- 15:00 Un playmaker italiano con il tiro ai massimi livelli sta per unirsi all’Avellino Basket
- 14:30 Mugnano del Cardinale, dalle giovanili arriva Canonico
- 14:00 Il classe 2007 Marandino non cede all'Eccellenza e resta ad Ariano
- 13:12 Settimana calda per le uscite: il punto sulle trattative
- 12:19 Favilli si presenta: "Obiettivo doppia cifra, serie B molto livellata, sarà importante partire forte ma possiamo far bene"
- 11:00 Eclano, in difesa arriva il classe 2005 Manco
- 10:30 Solofra, 17 reti con la juniores valgono la promozione in prima squadra per Bassi
- 10:06 RIVISONDOLI GIORNO 3 - Termina l'allenamento odierno
- 10:00 Savignanese, per l'attacco si pesca direttamente in Argentina
- 09:30 Danio Ciccone resta al Lions Grotta
Lunedì 14 lug
- 19:20 Lega B: cinque infrasettimanali, si giocherà nel boxing day e a Pasquetta
- 19:02 Seduta pomeridiana: soluzioni tattiche e partitella
- 18:05 UFFICIALE - Simic è un giocatore dell'Avellino: i dettagli del contratto
- 17:55 FOTO - Il lupo tatuato addosso: la scelta d'amore di Cagnano
- 17:27 Rivisondoli, iniziata la seduta pomeridiana
- 16:00 Avellino, primo contratto da professionista per il 2006 Stefano Codraro
- 15:30 Avellino Basket, oltre 700 abbonamenti in prelazione. Oggi scatta la vendita libera
- 15:00 PRIMA CATEGORIA. Felice Scandone, ufficiale l'ingaggio di mister Caruso
- 14:30 Tutino sogno nel cassetto, ma Panico è la soluzione interna dei lupi
- 14:00 Avellino, ora le uscite. Ma arriverà un altro esterno under
- 12:47 UFFICIALE - Avellino, ceduto in prestito Mutanda alle Dolomiti Bellunesi
- 12:00 VIDEO - Il racconto della mattinata nel secondo giorno di ritiro a Rivisondoli
- 11:30 Avellino Basket, Buscaglia: "Parlando con Pini ho percepito la volontà di far parte di noi"
- 11:02 Terminata la seduta mattutina: lavoro fisico molto intenso, assente solo Lescano
- 11:00 Prosegue la preparazione differenziata per De Cristofaro
- 10:45 Lescano assente all'allenamento odierno: ecco perché
- 10:30 Avellino Basket, Pini: "Contento di ritornare. La squadra e l’allenatore sono i motivi principali per cui ho scelto questa sfida"
- 10:00 Il Baiano ha scelto il nuovo tecnico. C'è un ritorno di Santorelli
- 09:35 Campagna abbonamenti "Branco", gli orari della biglietteria di questa settimana
- 08:00 Aiello: "L'obiettivo è consolidarci in B. Mercato? Abbiamo le idee chiare. Stiamo lavorando sulle cessioni. Insigne? Ha voglia di venire ad Avellino, su Tutino..."
Domenica 13 lug
- 23:17 FOTOGALLERY - Le immagini della prima seduta di Rivisondoli
- 20:46 VIDEO - La sintesi della prima giornata di allenamenti a Rivisondoli
- 19:22 VIDEO - Il racconto della prima giornata di lavoro a Rivisondoli
- 17:37 Primo allenamento dell'Avellino a Rivisondoli: termina una prima giornata molto intensa
- 17:04 UFFICIALE - Avellino, dall’Atalanta arriva Gyabuaa in prestito