Il 28 febbraio 1932 nasceva a Belo Horizonte, Luis Vinicio De Menezes. Uno dei tecnici che hanno scritto la storia dell'Avellino, forse quello che ne ha rappresentato di più la storia leggendaria dei 10 anni di Serie A.
Soprannominato negli anni di Napoli "'O Lione", per la sua grinta, e determinazione, il tecnico brasiliano si porterà questo soprannome anche ad Avellino.
Vinicio viene chiamato dal presidente Antonio Sibilia per salvare l'Avellino nella stagione 1980-81. I lupi erano zavorrati dalla penalizzazione del calcioscommesse, partendo da -5 punti in classifica. L’avvio non fu dei migliori, due sconfitte, poi una leggera risalita, ma il 23 novembre 1980, il terremoto rischiò di devastare qualsiasi sogno salvezza, oltre alle distruzione che provocò in una intera provincia, e tanta morte. Ma alla fine O’Lione riuscirà nell’impresa della salvezza dei lupi, valorizzando oltretutto alcuni talenti giovanissimi some Stefano Tacconi e Beniamino Vignola, oltre a svezzare per il calcio italiano il talentuoso Juary.
Nella stagione successiva l'Avellino parte in maniera strepitosa, arrivando a sfiorare anche sogni al di là della salvezza, fino a quando, nel marzo 1982, Vinicio rassegna a sorpresa le dimissioni in contrasto con Sibilia che pare non volesse pagare i premi salvezza arrivata mesi e mesi prima.
Lascerà alla stampa questa dichiarazione: "E’ una scelta che mi costa molto ma che ritengo necessaria nell’interesse della società e mio personale. Purtroppo ho la certezza che non sussistano attualmente le condizioni per portare avanti il mio programma".
Vinicio tornerà, nel 1986-87. Una stagione strepitosa di quell'Avellino, che si piazzò all'ottavo posto, sfiorando per soli due punti la Coppa Uefa. La stagione successiva, però, 1987-88, anno in cui retrocedevano solo due squadre, le cose andarono male. Vinicio fu esonerato, e fu l'addio all'Avellino, che non riuscì a salvarsi e disse addio alla Serie A.
Finirà con 101 panchine con i lupi, con 31 vittorie, 36 pareggi e 34 sconfitte.
Vinicio non ha legato il suo nome solo all'Avellino, ma anche al Napoli, dove fu protagonista da calciatore e allenatore. Napoli è la città dove anche oggi vive e dove ha anche festeggiato ieri, in un pranzo con con gli ex azzurri Giovanni Improta, Canè, Antonio La Palma e l'x presidente, Corrado Ferlaino.
Ma Avellino non dimentica il suo Leone, quello della salvezza del -5 e del terremoto, che per Avellino, vale più di uno scudetto.
E non resta che dire, tanti auguri Luis Vincio, vecchio leone, ma anche vero lupo.
Soprannominato negli anni di Napoli "'O Lione", per la sua grinta, e determinazione, il tecnico brasiliano si porterà questo soprannome anche ad Avellino.
Vinicio viene chiamato dal presidente Antonio Sibilia per salvare l'Avellino nella stagione 1980-81. I lupi erano zavorrati dalla penalizzazione del calcioscommesse, partendo da -5 punti in classifica. L’avvio non fu dei migliori, due sconfitte, poi una leggera risalita, ma il 23 novembre 1980, il terremoto rischiò di devastare qualsiasi sogno salvezza, oltre alle distruzione che provocò in una intera provincia, e tanta morte. Ma alla fine O’Lione riuscirà nell’impresa della salvezza dei lupi, valorizzando oltretutto alcuni talenti giovanissimi some Stefano Tacconi e Beniamino Vignola, oltre a svezzare per il calcio italiano il talentuoso Juary.
Nella stagione successiva l'Avellino parte in maniera strepitosa, arrivando a sfiorare anche sogni al di là della salvezza, fino a quando, nel marzo 1982, Vinicio rassegna a sorpresa le dimissioni in contrasto con Sibilia che pare non volesse pagare i premi salvezza arrivata mesi e mesi prima.
Lascerà alla stampa questa dichiarazione: "E’ una scelta che mi costa molto ma che ritengo necessaria nell’interesse della società e mio personale. Purtroppo ho la certezza che non sussistano attualmente le condizioni per portare avanti il mio programma".
Vinicio tornerà, nel 1986-87. Una stagione strepitosa di quell'Avellino, che si piazzò all'ottavo posto, sfiorando per soli due punti la Coppa Uefa. La stagione successiva, però, 1987-88, anno in cui retrocedevano solo due squadre, le cose andarono male. Vinicio fu esonerato, e fu l'addio all'Avellino, che non riuscì a salvarsi e disse addio alla Serie A.
Finirà con 101 panchine con i lupi, con 31 vittorie, 36 pareggi e 34 sconfitte.
Vinicio non ha legato il suo nome solo all'Avellino, ma anche al Napoli, dove fu protagonista da calciatore e allenatore. Napoli è la città dove anche oggi vive e dove ha anche festeggiato ieri, in un pranzo con con gli ex azzurri Giovanni Improta, Canè, Antonio La Palma e l'x presidente, Corrado Ferlaino.
Ma Avellino non dimentica il suo Leone, quello della salvezza del -5 e del terremoto, che per Avellino, vale più di uno scudetto.
E non resta che dire, tanti auguri Luis Vincio, vecchio leone, ma anche vero lupo.
Altre notizie - Ex biancoverdi
Altre notizie
Domenica 06 lug
- 18:50 Avellino, domani D'Andrea atteso per le visite mediche. Dal Sassuolo è fatta anche per un altro centrocampista Under
- 16:00 D'Andrea, Tutino, Insigne: Aiello lavora alla classica ciliegina sulla torta
- 15:30 Lions Grotta, la preparazione fisica è affidata al dott.Annicchiarico
- 15:00 Patierno torna per le visite mediche. Subito in regalo il nuovo "curniciello" per la B
- 14:00 Serie B, ecco le date e le sedi dei ritiri estivi
- 13:00 Assoluzione piena per Izzo: non partecipò alla combine in Modena-Avellino
- 12:30 Mulé in cerca di sistemazione: un tris di squadre lo cerca in C
- 12:00 Da Palermo: "Insigne non sarà convocato per il ritiro"
- 11:30 Sforzini: "Avellino sull'onda dell'entusiasmo, può essere la rivelazione del campionato"
- 11:00 Solofra, l'ultima conferma è quella del classe 2006 Luca Coppola
- 10:00 Pozzebon firma in Eccellenza con la Boys Caivanese
- 09:40 Da oggi si parte coi raduni. Inizia la Reggiana, chiude il Frosinone
- 08:28 Avellino, vicino D'Andrea del Sassuolo. Tutino più di una idea
Sabato 05 lug
- 18:24 Solofra, la preparazione dei portieri affidata a mister Ragone
- 16:43 Sandro Abate, ecco Pasquale De Luca
- 13:15 Mercato in uscita tutt'altro che fermo. Il punto
- 12:41 Gori rifiuta il Cluj. Tribuzzi è vicino al Vicenza
- 11:30 Avellino Basket, prolungate le fasi di prelazione e abbonamenti. Le nuove date
- 11:00 Avellino Basket ad un passo da Cosimo Costi
- 10:30 Solofra, il direttore Tornatore resta. Prima squadra e settore giovanile nel suo futuro
- 10:00 Savignanese, De Gruttola firma il suo quarto anno in biancazzurro
- 09:30 Schira: "La Casertana vicina a prendere Pezzella"
Venerdì 04 lug
- 16:20 TuttoAv - Piace il giovane difensore Alexiou ma l'Inter in questa fase fa muro
- 15:55 Un doppio ritorno per la trequarti di Biancolino?
- 15:25 Gyabuaa è il sesto acquisto. Arriva in prestito e chiude Saco
- 15:06 Padova, il mercato parte col botto: ingaggiati due svincolati di lusso dalla Serie A
- 12:08 Visite mediche: a Villa Esther è arrivato Chicco Patierno
- 12:00 Dopo Sannipoli, il Guidonia ufficializza anche un altro ex biancoverde
- 11:30 Audax Cervinara, ufficiali le dimissioni del presidente Silietti. Nei prossimi giorni il nuovo organigramma
- 11:00 Savignanese, Ferrantino resterà un altro anno
- 10:30 Ufficiale - Sannipoli ha scelto la sua destinazione
- 10:00 Di Marzio: "Avellino, primi contatti con Coli Saco"
- 09:25 Lions Grotta, scelta la sede del ritiro estivo
- 08:20 CdS - "Avellino, Milani e Crespi con Favilli. Ora tocca a Simic"
Giovedì 03 lug
- 22:15 VIDEO - Parisi: "Felice della promozione dell'Avellino, ho seguito tutti i festeggiamenti. Milani è giovane ma farà bene. Futuro? A Firenze sono felice..."
- 22:00 VIDEO - Capuano: "Parisi era della Lazio, poi è stato bloccato il mercato. Milani assomiglia un po' a Fabiano. Enrici ha qualità incredibili". Su Crespi e il futuro...
- 18:46 UFFICIALE - Sannipoli saluta l'Avellino
- 18:34 UFFICIALE - Favilli è il primo colpo per la B
- 17:15 Favilli saluta il Bari: "Un onore aver indossato i vostri colori"
- 16:51 Favilli e Milani arrivati al Belsito Hotel: comincia la loro avventura biancoverde
- 16:00 Insigne vuole tornare, l'Avellino ci pensa e Aiello può affondare il colpo
- 15:25 Maisto verso un nuovo prestito: chiesto da un club di C
- 14:30 Pasquale Pane "uno di noi". Il portiere torna biancoverde per restarci. Ed è giusto così
- 14:10 UFFICIALE - Una neopromossa in B rende noto il nuovo allenatore
- 13:48 Brescia non ammesso alla serie C: negata la licenza nazionale
- 13:15 Insigne in uscita dal Palermo: l'Avellino c'è ma la concorrenza è alta
- 12:51 Sannipoli lascia l'Avellino: rescissione consensuale
- 12:16 Aiello: "Con la Lazio splendidi rapporti. Crespi e Milani hanno qualità e margini di crescita straordinari. L'amichevole del 26? Opportunità di respirare la Serie A"
- 11:43 La Salernitana guarda in casa Avellino, ma gli irpini non vendono
- 11:00 Di Marzio: "In dirittura d'arrivo il centrocampista Gyabuaa dall'Atalanta"