Francesco Maglione, dirigente calcistico e direttore sportivo, a Radio Punto Nuovo parla della situazione coronavirus: "Vorrei fare una premessa perché se c'è una terra temprata da un evento grave come il terremoto, è quella irpina. C'è un bollettino di guerra in atto, ma parlare di calcio sembra surreale. Qualsiasi si dica ora è virtuale e non reale perché parliamo anche di interessi in gioco tra presidenti di leghe, Figc, lega pro: bisogna fare chiarezza. La Lega più corretta e coerente finora è la Lega Pro. Come ho detto in tv, dissi che c'era un ventaglio di molte ipotesi, dall'annullamento del campionato a una stagione che copra due anni, si possono ora escludere entrambe. C'è interesse a cristallizzare le classifiche al momento, ma da avvocato dico che sarebbe una follia e un rischio per noi della Figc perché si aprirebbero una serie di contenzioni se ricorsi sportivi, e non ce lo possiamo permettere in questo momento. Parlare di scontri già suona molto strano. Abbiamo ristretto le ipotesi di realtà a tre: la più ottimistica e su cui preme la lega di serie A per i diritti tv e i contratti, e per la gente costretta a casa, è di tornare a giocare il 3 maggio. Ma giocare a maggio, anche a porte chiuse, vuol dire che la situazione si possa normalizzare prima di metà aprile, per consentire alle squadre di allenarsi. Al momento mi sembra poco realista: è vero che le partite saranno a porte chiuse ma vi immaginate i ritiri, i trasporti, su tutto il territorio nazionale. Il mondo del calcio non è un mondo a sé: la Figc sta dimostrando coerenza, siamo cittadini italiani e come tali dobbiamo sottostare alle leggi del Governo che secondo me sta gestendo bene l'emergenza. Parlare come se fossimo un mondo a parte mi sembra fuori dalla realtà.
La seconda ipotesi è che, se si liberasse la finestra di giugno, si riesca per fine aprire a normalizzare il Paese, e anche questa per me è troppo ottimistico. Si potrebbe ricominciare nella seconda quindicina di maggio facendo un calendario molto ristretto, si potrebbe anche andare in campo per completare i campionati. Questo permetterebbe di sconfinare anche nel mese di luglio con tutte le code di playoff e playout. Ma non oltre perché poi bisogna cominciare la stagione 2020/21 che non può partire a ottobre. Al massimo si può arrivare a fine luglio e ad agosto partire con gli adempimenti e partire con la nuova stagione da settembre in modo da fare gli Europei a giugno 2021.
Ultima ipotesi: secondo me la più realistica e pessimistica, ovvero la finestra ristretta dei playoff e playout proposta da Gravina e appoggiata dalla Lega Pro di Ghirelli. La finalità non è tanto assegnare uno scudetto ma definire gli organici, e quindi stabilire i quattro posti di Champions League, i tre di Europa League e le promozioni e retrocessioni, senza penalizzare i campionati. In questa ipotesi una finestra playoff e playout potrebbe definire quantomeno queste posizioni in una finestra ristretta di poche settimane. Ci vogliono tre settimane di allenamenti e ritiri: andare in campo a metà giugno vuol dire che dal 20 maggio devono tornare ad allenarsi. Il problema del calcio è che ogni Lega pensa di poter andare per conto suo, basti pensare che la A e la B spingono per allenarsi prima rispetto alla Lega Pro.
Sull'Avellino vorrei dire che l'avvento di D'Agostino non ha garantito solo un futuro sicuro e roseo ma ha messo in sicurezza l'Avellino perché si dicono tante inesattezze. La IDC non aveva neanche sostenibilità finanziaria tanto che è stato deferito Izzo, però la situazione ora almeno si è alleggerita. D'Agostino, come azionista di maggioranza e proprietario dell'88%, documentando la sua sostenibilità e solidità economica, ha meso in sicurezza anche il deferimento dell'Avellino di tentato illecito amministrativo, che colpirà solo i soggetti deferiti e non la società. Avrebbe rischiato anche l'esclusione dal campionato, ma D'Agostino ha risolto tutto rilevando l'Avelino. E queste regole stringenti le faremo valere anche in fase di iscrizione alla prossima stagione, senza prendere questa crisi come scusa. Ci saranno manovre economiche del governo a sostegno del calcio, come dilazioni, rateizzazioni, blocchi dei pagamenti, facilitazioni, non hanno niente a che vedere con i requisiti di sostenibilità finanziaria e onorabilità economica delle società. Molte squadre con tutti gli aiuti non potranno iscriversi, ma l'Avellino è al sicuro".
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 18:05 Felice Scandone, la cabina di regia affidata a Cioppa
- 16:12 Avellino Basket, rinnovata la partnership con G.Benevento Finauto
- 15:30 Serie C, la composizione dei tre gironi di terza serie
- 14:51 Partenio-Lombardi, iniziata la posa del nuovo manto erboso
- 14:00 Biancolino studia l'equilibrio del nuovo Avellino
- 13:30 D'Ausilio, due big del girone C si contendono il giocatore
- 13:10 Avellino-Lazio, la probabile formazione biancoceleste
- 12:53 Avellino-Lazio, alle 19.30 la presentazione delle divise da gioco dei lupi
- 12:25 Scandone, dalla B nazionale arriva Scanzi: "Pronto per questa nuova avventura"
- 12:00 Fusco, salta il trasferimento alla Casertana ma ci sono nuove richieste dalla C
- 11:30 Lions Grotta, sulla sinistra arriva un terzino dell'Heraclea
- 11:00 Daspo a un tifoso avellinese dopo il derby col Benevento: il Tar rifiuta il ricorso
- 10:30 Passo Eclano, Faye rinnova per il quarto anno
- 10:00 Mugnano del Cardinale, ufficiale l'ingaggio del classe 2003 Giampietro
- 09:30 Abellinum, al via la campagna di sostegno 2025/26
- 21:29 Domani mattina ultima seduta nel ritiro di Rivisondoli, poi partenza per Frosinone
- 19:00 Scandone-Duranti c’è l’accordo: “Le mie ambizioni si sposano con quelle della societá”
- 18:30 Avellino Basket, il talento 2006 Donati sarà nel team di mister Buscaglia
- 18:05 Memorial Criscitiello sabato a Frosinone: l'itinerario per i tifosi biancoverdi
- 17:05 Coppa Italia, la Lega di A ha ufficializzato la sede e l'orario di Avellino-Cerignola
- 16:50 Lega Pro, altro terremoto in arrivo. Gravina: "Due club non hanno la forza economica per sostenere la stagione"
- 16:30 Gori continua a far gola in serie C: ecco chi si aggiunge alla lista
- 16:00 Ecco la lista over dell'Avellino allo stato attuale. Sarà una rosa di 27 elementi
- 15:30 Avellino, la politica è chiara e definita. Ed ecco perchè Insigne è un colpo...
- 15:00 Criscitiello a TuttoAv: "Avevo promesso una squadra di Serie A al Memorial. Avellino può divertirsi in B ma restiamo umili e coi piedi per terra"
- 14:30 Solofra, dal Sant'Antonio Abate arriva Sorriso
- 14:00 Iachini: "Occhio all'Avellino, può essere la sorpresa tra le neopromosse"
- 13:30 Felice Scandone, rinnova Cantone: "Non ho voluto ascoltare nessun’altra offerta"
- 13:10 Avellino Basket, rinnovata la partnership pluriennale con Halley Campania
- 12:40 Qui Lazio, Sarri perde due attaccanti per l'amichevole contro l'Avellino. Rientra Romagnoli, out un difensore
- 12:15 Insigne: "Biancolino la spinta in più per tornare, ho trovato un gruppo sano. Tutino? Lo chiamerò stasera con Palmiero..."
- 12:00 Audax Cervinara, la panchina sarà nella mani di De Maria
- 11:40 Avellino, il report della seduta mattutina: Insigne e Marchisano in gruppo, due assenti, in 4 a parte
- 11:25 Felice Scandone, ufficiale l’ingaggio di Filmore Beck
- 11:05 Tesser: "Felice per l'Avellino in B. Insigne? L'ho fatto debuttare, convinto che farà bene"
- 10:45 Lions Grotta, il centrocampista Libertazzi firma per un altro anno
- 10:25 TuttoSport - Tutino costa troppo per la Sampdoria. L'Avellino rimane alla finestra
- 10:03 UFFICIALE - Roberto Insigne è un calciatore dell'Avellino
- 10:00 Abellinum, in attacco si affida all'esperienza di Carpenito
- 08:30 Favilli: "In Serie B passi dalle stelle alle stalle in un attimo, serve equilibrio. Il segreto è partire forte. Impressionato da Biancolino". Sulle caratteristiche e su Insigne...
- 08:00 Lescano: "Giusta la concorrenza per una categoria importante, Biancolino è uno molto esigente, ci tiene tanto. Tifosi? Come sempre saranno la nostra arma"
- 19:00 UFFICIALE - Marchisano è un calciatore dell'Avellino: i dettagli
- 18:50 Avellino, il report della seduta pomeridiana: Rigione ai box, in tre a parte
- 18:30 Avellino, a Rivisondoli non solo Insigne: ecco un altro rinforzo
- 17:20 Alessandro Milani: profilo tecnico-tattico del nuovo laterale biancoverde
- 16:59 Insigne a Rivisondoli: "Sono contento di essere tornato". Il simpatico botta e risposta col ds Aiello
- 16:52 Avellino, un altro giovane si trasferisce in prestito: ecco dove
- 16:00 Audax Cervinara, al via la stagione sportiva. Ecco il nuovo organigramma
- 15:30 Lions Grotta, Fabris resta giallorosso
- 15:00 Colpo spagnolo per il Passo Eclano. Firma Bengo