Il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, ha voluto ricordare la figura di Franco Mancini, indimenticabile portiere del Foggia scomparso prematuramente il 30 marzo scorso, consegnando alla moglie Chiara una targa in sua memoria con la seguente menzione: "Nel commosso ricordo di Franco Mancini, calciatore amatissimo dalla tifoseria foggiana, che nel corso della sua esaltante carriera é stato testimone dei valori piú nobili dello sport, come la lealtà e la correttezza, il rispetto delle regole e dell´avversario, e li ha diffusi tra i giovani come strumento altamente formativo".

"I foggiani hanno Franco Mancini nel cuore e noi faremo di tutto per preservare nel tempo questo sentimento", ha sottolineato il sindaco Mongelli che ha ricordato quando dalla curva seguiva le strepitose uscite di Mancini ai tempi della serie A. E´ intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Raffaele Piemontese che ha consegnato la delibera del consiglio per l´intitolazione della curva nord dello stadio Zaccheria a Mancini.

Piemontese ha ripercorso le tappe piú importanti di Mancini e che lo hanno legato sempre piú a Foggia dal suo arrivo nel 1987 alla scalata dalla serie C alla seire A, disputando complessivamente 9 stagioni in rossonero. Nel suo primo anno nella massima serie a conclusione del girone di andata risultó essere il terzo portiere in Italia per media voti. Il suo legame con Foggia lo ha poi riportato in terra di Capitanata da allenatore dei portieri.

"Mancini per noi non é morto, continua a vivere nei nostri ricordi", ha sottolineato il vice presidente del consiglio comunale Franco Landella.

Dopo la consegna della targa ha parlato la moglie di Franco Mancini. La signora Chiara ha ringraziato il sindaco e tutti coloro che hanno voluto rivolgere questa particolare attenzione ad un uomo che ha dedicato tutta la sua vita allo sport, mettendo in evidenza la professionalità e la correttezza, cose che aveva imparato dal suo maestro Zeman.

"Vorrei che questi valori fossero tramandati alle giovani generazioni, come esempio positivo di vita, un modo per contrastare chi sta sporcando il calcio in questo periodo. Per il compleanno di Franco ad ottobre, mi piacerebbe ricordarlo con una manifestazione sportiva a cui potrebbero prendere parte le scuole calcio di Foggia e tutti i suoi amici di sempre", ha evidenziato nel suo intervento Chiara Mancini.

Sezione: Le altre di Lega Pro / Data: Gio 31 maggio 2012 alle 13:44 / Fonte: TuttoLegaPro.com
Autore: Mario Garau
vedi letture
Print