Questo pomeriggio, prima dell’incontro Avellino-Foggia, nelle mani del presidente del club biancoverde, prof. Walter Taccone, è stato consegnato il “PLAY SURE DOPING FREE”, prima certificazione al mondo per la gestione delle attività di prevenzione contro l’utilizzo di sostanze dopanti da parte dei propri atleti, impegnati in eventi sportivi.
La certificazione viene rilasciata dalla DOPING FREE S.A., attraverso l’Associazione Italiana NO DOPING LIFE che ha sede a Milano in Viale Gran Sasso 11 (www.nodopinglife.it), costituita da un comitato scientifico di estremo prestigio, basti citare il Prof. Giuseppe Capua, presidente della commissione Anti Doping del Ministero della Salute, intervenuto all’evento, il Prof. Enrico Castellacci, presidente dell’Associazione dei Medici Italiani del Calcio, il Prof. Alberto Martina, esimio docente di Nutraceutica presso l’Università di Pavia.
Alla cerimonia di consegna del certificato, svoltasi a bordocampo, hanno preso parte, insieme con il presidente Taccone e il responsabile dell'area medica del club, dott. Vincenzo Rosciano, la dottoressa Loredana Brescia, Coordinatrice Nazionale No Doping Life e Doping Free S.A., l’ingegnere Roberto Passariello, Project Manager dello Schema di Certificazione “Play Sure Doping Free” per conto di Bureau Veritas Italia Spa e il prof. Giuseppe Capua, Presidente della Commissione Anti Doping Ministero della Salute e Rappresentante Comitato Scientifico No Doping Life.
“E’ un momento importante per il calcio e per tutto lo sport. La certificazione rilasciata all’U.S. Avellino rappresenta, infatti, crescita e maturazione di una sensibilità che va oltre gli obblighi istituzionali legati ai controlli anti doping che vengono regolarmente effettuati – ha spiegato il prof. Giuseppe Capua, - .La mia lunga esperienza nell’anti doping m’ insegna che le regole da rispettare sono note e che i controlli esistono da tempo, ma la crescita sta proprio nell’affrontare l’educazione degli atleti attraverso una organizzazione che tiene sotto controllo i propri processi e mira a creare un sistema di formazione e prevenzione direttamente all’interno dell’organico. Ritengo che il lavoro svolto dall’Associazione No Doping Life (associazione senza fine di lucro), vada proprio in questa direzione, promuovendo la certificazione come strumento per andare incontro alle esigenze di tutti: atleti, medici sportivi, società ed istituzioni. Il Comitato Scientifico svolge un lavoro che prende spunto da quelle che sono le direttive della WADA e dei nostri Organi Istituzionali”.
Esprime soddisfazione il presidente dell’U.S. Avellino, prof. Walter Taccone, per la certificazione ottenuta.
“E’ un impegno preso per la salute degli atleti e per un sentimento di lealtà sportiva, il che implica sacrificio, maturità e professionalità. Siamo fieri di rappresentare un esempio mondiale di società sportiva professionistica in grado di mettere in piedi, nel rispetto dei requisiti di un rigido disciplinare, un modello organizzativo atto a prevenire, gestire ed educare i propri atleti ad evitare l’uso di sostanze dopanti. E’ un modello complementare ai controlli previsti istituzionalmente ed al modello imposto dal D.Lgs del 2001 n°231 per la responsabilità oggettiva. La presenza anche del Presidente della Commissione Anti Doping del Ministero della Salute, nonché rappresentante del comitato scientifico, Giuseppe Capua, è un segnale importante anche da parte delle istituzioni ed evidenzia l’importanza della scelta da parte dell’U.S. Avellino, sottolineo una certificazione volontaria, in cui ho creduto sin dal primo momento e ottenuta con un lavoro d’equipe in stretta collaborazione con lo staff medico della società”.
La dottoressa Loredana Brescia, Coordinatrice Nazionale No Doping Life e Doping Free S.A., ha sottolineato come l’obiettivo principale sia “Diffondere la cultura del No Doping attraverso questo nuovo grande strumento innovativo quale appunto la certificazione PLAY SURE DOPING FREE.
La nostra forza è anche quella di aver creato un gruppo di lavoro qualificato dal punto di vista scientifico nell’ambito della lotta al doping, composto da professionalità prestigiose ciascuno nell’ambito delle proprie competenze come quella del Prof. Martina, esperto e docente universitario di nutraceutica, del Prof. Castellacci (medico della nazionale di calcio), il Prof. Arrigo Cicero, base solida, di spessore della piramide che stiamo costruendo. Ci auguriamo che l’Avellino possa costituire l’esempio per altre organizzazioni sportive. Desidero complimentarmi con il Presidente Walter Taccone che ha mostrato da subito grande interesse e sensibilità all’argomento così come tutto il suo staff medico per aver compreso l’importanza di creare un modello organizzativo interno atto a ridurre fortemente il rischio che i propri atleti abbiano a che fare inconsapevolmente con sostanze proibite”.
Infine, l’intervento dell’ ing. Roberto Passariello, Project Manager dello Schema di Certificazione “Play Sure Doping Free” per conto di Bureau Veritas Italia Spa: “Bureau Veritas è leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione. Il nostro lavoro è quello di verificare in campo, attraverso interviste, registrazioni e documentazioni che i rigidi requisiti del disciplinare Play Sure Doping Free vengano rispettati dagli addetti ai lavori della società. Le modalità di conduzione delle verifiche rispettano ovviamente i criteri delle norme internazionali. Al termine della fase di audit, inviamo la documentazione di audit ad uno o più membri del comitato scientifico dell’Associazione No Doping Life che può richiederci eventuali delucidazioni e chiarimenti in merito a quanto verificato ed all’esito riportato. Siamo molto lieti di affiancare l'Associazione No Doping in questo importante lavoro e auspichiamo che l'esempio dell'Avellino sia presto seguito da altre squadre”.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:30 Juve Stabia, ufficiali due rinforzi dalla Roma
- 16:54 Lega B: anticipi e posticipi dalla 1^ alla 3^ giornata. L'Avellino esordisce domenica sera
- 15:52 Un difensore seguito dall'Avellino conteso ora da due big di B
- 14:30 Picerno, Greco: "Abbiamo scelto amichevoli impegnative che ci diano indicazioni". E intanto chiude per Campanile
- 14:00 Mercato in uscita, aspettative vs realtà: ecco la situazione...
- 13:30 Lupi ieri a San Tommaso, Biancolino: "La mia storia d'amore con l'Avellino non finirà mai"
- 11:30 Frosinone, Castagnini: "Importante concentrarsi solo sull'Avellino ora"
- 11:15 UFFICIALE - Antonio De Cristofaro rinnova fino al 2028
- 11:00 Città di Solofra, presentato lo staff tecnico
- 10:30 TS: "Tutino verso l'Avellino", ma la soluzione potrebbe essere solo una
- 10:00 Lions Grotta, sulla destra arriva il 2006 Spina
- 09:30 Vitulano, in attacco firma Andrea Morante
- 09:00 Abellinum, nel reparto difensivo rinnova Ciaramella
- 08:30 Sandro Abate, ufficiale l'ingaggio del classe 2004 Pastorello
- 19:30 UFFICIALE - Avellino, acquistato un difensore per la Primavera
- 19:01 Operazione Tutino, cosa frena l'Avellino per l'attaccante della Samp
- 18:56 VIDEO - Avellino, pomeriggio di relax e visita alle cascate di Montella
- 17:53 UFFICIALE - Avellino, nuovo rinforzo per la Primavera: ingaggiato un portiere
- 17:32 Mulè dice sì: vicina la cessione del difensore
- 17:15 Virtus Monteforte, panchina affidata a un ex Empoli
- 16:40 Avellino Basket, ecco i numeri di maglia scelti per la stagione 2025/26
- 16:15 Avellino, rinnovo fino al 2027 per Rigione e Cancellotti
- 16:00 Savignanese, Trancucci entra a far parte della famiglia biancazzurra
- 15:30 Lions Grotta, confermato il giovanissimo Lanza
- 15:00 Aiello: "Palacios ci piace" ma l'operazione resta molto difficile: ecco perché
- 14:30 FOTO - E' finalmente arrivato anche il bus brandizzato US Avellino 1912
- 14:00 Aiello: "Quasi tutti gli obiettivi raggiunti, manca solo un difensore. Tutino difficile, Palacios ci piace. Bellich abbandonato"
- 12:20 TuttoAvellino Podcast - L'analisi del calendario di B 2025/26
- 12:03 Avellino, 9 reti alla Primavera: tripletta di Crespi e doppietta di Favilli
- 11:50 Avellino Basket, Buscaglia: “Pronti alla sfida, inizio duro, ma stimolante”
- 11:15 Felice Scandone, riconfermato il classe 2008 Palumbo
- 10:51 Avellino, fiato sospeso per D'Andrea: problema al ginocchio durante il test con la Primavera
- 10:35 L'Avellino non molla la presa su Bellich: a Mantova chiacchierata con la Juve Stabia
- 10:12 Amichevole Avellino-Avellino Primavera a Montella: le formazioni ufficiali
- 10:05 Il centrocampo del Passo si arricchisce con l’arrivo di Mario Iorio
- 09:46 Marson, tutto pronto per la cessione: ecco dove andrà e la formula del trasferimento
- 09:30 Vitulano, nel pacchetto difensivo arriva Pizzi
- 09:00 L’Abellinum riparte anche dalla solidità e dalla grinta di Francesco Papa
- 21:17 Giovanni D'Agostino: "L'obiettivo è fare un campionato dignitoso. La prima a Frosinone? Avevamo fatto una scommessa in treno..."
- 20:42 Serie B 2025-2026: le date delle 38 giornate di campionato dei lupi
- 19:50 Ecco i calendari di B 2025/26: l'Avellino esordisce a Frosinone, poi Modena, col Monza prima in casa
- 19:40 Avellino, domani test a porte aperte contro la Primavera, a Montella
- 18:51 TuttoAv - D'Ausilio verso la cessione in Lega Pro: sorpasso del Trapani su Crotone e Catania
- 18:05 L'Empoli vuole riportare in B l'ex biancoverde Charpentier: la richiesta del Parma
- 17:38 Frosinone in lutto: è morto Antonioli, ex capitano giallazzurro. Aveva solo 48 anni
- 17:15 Avellino, per Barba c'è la fila: in corsa anche un club di B e uno di Lega Pro
- 16:50 Scandone, Fabio Iannicelli confermato assistant coach
- 16:35 Scandone, Ciro Dell'Imperio nuovo primo assistente dell'allenatore
- 16:17 Campanile si riavvicina al Picerno, riprendono le trattative
- 14:35 Partenio-Lombardi, terminata la posa del nuovo sintetico