Erreà Sport, in sinergia con la Lega Pro, è entusiasta di svelare l'incipit della nuova stagione 2023/2024 con il lancio di Artemio, un pallone che unisce in maniera impeccabile identità e tecnicità, garantendo un'esperienza unica ed esclusiva nel mondo del calcio.
Artemio è composto da 14 pannelli, di cui 6 a forma romboidale che richiamano il celebre marchio di Erreà. Questa struttura distintiva non solo conferisce un aspetto accattivante, ma migliora anche le prestazioni sul campo. La struttura termosaldata dei pannelli è composta da un nucleo multi-strato che include uno strato di schiuma poliuretanica a bassa densità di 4 mm e 4 strati di tele di poliestere. La superficie esterna testurizzata HEXA 1.2 garantisce una sensibilità elevatissima e una risposta esplosiva al tocco del piede dei calciatori. Inoltre, questa costruzione avanzata consente al pallone di mantenere le sue proprietà in qualsiasi condizione climatica, offrendo performance ottimali su tutti i terreni, sia in erba naturale che sintetici di nuova generazione.
La certificazione Fifa Quality Pro garantisce la qualità e la capacità di soddisfare gli standard più elevati del calcio professionistico, consentendone l'utilizzo in tutte le competizioni professionistiche a livello europeo e mondiale.
La grafica si ispira alle maglie Erreà degli anni '90 rivisitata in modo moderno utilizzando i colori fucsia e ciano, creando così un aspetto contemporaneo che fonde originalità e attualità. La scelta di adottare un disegno dallo stile retrò è motivata dalla volontà di suscitare l'interesse e l'entusiasmo dei tifosi di calcio, richiamando un'epoca passata e riportando alla mente emozioni e ricordi legati a un periodo d'oro per questo sport.
Il nome è un chiaro tributo a Artemio Franchi (Firenze, 8/1/1922 - Siena 12/8/1983), un illustre dirigente calcistico italiano che, grazie alle sue innovative idee, nel 1959 fondò la serie C, allora conosciuta come Lega Nazionale semiprofessionisti, di cui divenne presidente. Egli diede inizio all'università del calcio a Coverciano, dove il centro tecnico federale, voluto dal marchese Luigi Ridolfi, fu ampliato e divenne la sede degli azzurri. Come presidente della FIGC dal 1967 al 1976, l'Italia vinse l'Europeo del 1968 e ottenne un secondo posto in Messico nel 1970. Franchi continuò a guidare la Federazione dal 1978 al 1980. Fu anche il numero uno dell'UEFA dal 1973 e il vicepresidente della FIFA dal 1974. Organizzò il Campionato Europeo in Italia nel 1980 e durante il suo mandato come massimo rappresentante dell'organismo calcistico mondiale, l'Italia vinse la Coppa del Mondo in Spagna nel 1982. Artemio Franchi ha rappresentato un'idea di progresso per l'Italia, un simbolo di un'Italia che, grazie alle sue nomine all'UEFA e alla FIFA, poteva essere una guida per l'Europa e il mondo. È stato l'unico dirigente italiano capace di raggiungere tali altezze nel mondo dello sport, facendosi valere per ciò che rappresentava. La sua visione gli permise di anticipare le grandi trasformazioni nel calcio italiano e internazionale.
Come nella scorsa stagione, sul pallone è stato inserito un QR Code speciale attraverso il quale la Lega Pro potrà fornire informazioni esclusive, offrendo la possibilità di ricevere e condividere notizie e aggiornamenti. Grazie alla tecnologia e alla lettura da parte di cellulari e smartphone, gli utenti potranno facilmente e rapidamente accedere a contenuti digitali dedicati, creando un collegamento attivo tra le realtà offline e online.
“Dopo due intensi anni di lavoro da parte del nostro team di Ricerca e Sviluppo, siamo entusiasti di presentare un pallone frutto di una meticolosa attenzione ai dettagli e di un impegno costante - ha dichiarato Angelo Gandolfi, Presidente di Erreà Sport -. Durante il percorso, abbiamo collaborato strettamente con i giocatori professionisti delle nostre squadre di Lega Pro, ascoltando le loro indicazioni e rispondendo alle loro esigenze, al fine di creare un pallone che rappresentasse una perfetta fusione di tecnicità e affidabilità. Abbiamo condotto prove su campi da gioco e in diverse condizioni climatiche, verificando il rimbalzo, il peso e la resistenza con l’obiettivo di ottenere un'analisi precisa delle prestazioni del pallone. Siamo inoltre fermamente convinti che la scelta di una grafica ispirata agli anni '90, con una combinazione di colori vivaci e vibranti, riuscirà a catturare l'immaginazione di tutti gli appassionati di calcio”.
Matteo Marani, Presidente della Lega Pro: “Il nuovo pallone di Erreà ci accompagnerà in una affascinante nuova stagione della Serie C. Ci aspetta un campionato ricco di emozioni e combattuto al quale parteciperanno città prestigiose e dalla grande tradizione calcistica. La nascita del nuovo pallone ci fa già entrare nel vivo delle grandi emozioni che abbiamo voglia di provare appena “Artemio” sarà protagonista su tutti i campi della Lega Pro”.
Il nuovo pallone Artemio sarà utilizzato esclusivamente durante il campionato 2023/2024, offrendo una nuova dimensione di gioco e prestazioni superiori per i giocatori professionisti.
Identità, tecnicità, esclusività.@ErreaOfficial e @LegaProOfficial presentano ufficialmente #Artemio, il nuovo pallone per la stagione 2023/24 ⚽️
— Erreà Sport (@ErreaOfficial) June 23, 2023
Scopri di più👉🏻 https://t.co/CNZuQYrhJw pic.twitter.com/4AzBnQkAhs
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:30 Juve Stabia, ufficiali due rinforzi dalla Roma
- 16:54 Lega B: anticipi e posticipi dalla 1^ alla 3^ giornata. L'Avellino esordisce domenica sera
- 15:52 Un difensore seguito dall'Avellino conteso ora da due big di B
- 14:30 Picerno, Greco: "Abbiamo scelto amichevoli impegnative che ci diano indicazioni". E intanto chiude per Campanile
- 14:00 Mercato in uscita, aspettative vs realtà: ecco la situazione...
- 13:30 Lupi ieri a San Tommaso, Biancolino: "La mia storia d'amore con l'Avellino non finirà mai"
- 11:30 Frosinone, Castagnini: "Importante concentrarsi solo sull'Avellino ora"
- 11:15 UFFICIALE - Antonio De Cristofaro rinnova fino al 2028
- 11:00 Città di Solofra, presentato lo staff tecnico
- 10:30 TS: "Tutino verso l'Avellino", ma la soluzione potrebbe essere solo una
- 10:00 Lions Grotta, sulla destra arriva il 2006 Spina
- 09:30 Vitulano, in attacco firma Andrea Morante
- 09:00 Abellinum, nel reparto difensivo rinnova Ciaramella
- 08:30 Sandro Abate, ufficiale l'ingaggio del classe 2004 Pastorello
- 19:30 UFFICIALE - Avellino, acquistato un difensore per la Primavera
- 19:01 Operazione Tutino, cosa frena l'Avellino per l'attaccante della Samp
- 18:56 VIDEO - Avellino, pomeriggio di relax e visita alle cascate di Montella
- 17:53 UFFICIALE - Avellino, nuovo rinforzo per la Primavera: ingaggiato un portiere
- 17:32 Mulè dice sì: vicina la cessione del difensore
- 17:15 Virtus Monteforte, panchina affidata a un ex Empoli
- 16:40 Avellino Basket, ecco i numeri di maglia scelti per la stagione 2025/26
- 16:15 Avellino, rinnovo fino al 2027 per Rigione e Cancellotti
- 16:00 Savignanese, Trancucci entra a far parte della famiglia biancazzurra
- 15:30 Lions Grotta, confermato il giovanissimo Lanza
- 15:00 Aiello: "Palacios ci piace" ma l'operazione resta molto difficile: ecco perché
- 14:30 FOTO - E' finalmente arrivato anche il bus brandizzato US Avellino 1912
- 14:00 Aiello: "Quasi tutti gli obiettivi raggiunti, manca solo un difensore. Tutino difficile, Palacios ci piace. Bellich abbandonato"
- 12:20 TuttoAvellino Podcast - L'analisi del calendario di B 2025/26
- 12:03 Avellino, 9 reti alla Primavera: tripletta di Crespi e doppietta di Favilli
- 11:50 Avellino Basket, Buscaglia: “Pronti alla sfida, inizio duro, ma stimolante”
- 11:15 Felice Scandone, riconfermato il classe 2008 Palumbo
- 10:51 Avellino, fiato sospeso per D'Andrea: problema al ginocchio durante il test con la Primavera
- 10:35 L'Avellino non molla la presa su Bellich: a Mantova chiacchierata con la Juve Stabia
- 10:12 Amichevole Avellino-Avellino Primavera a Montella: le formazioni ufficiali
- 10:05 Il centrocampo del Passo si arricchisce con l’arrivo di Mario Iorio
- 09:46 Marson, tutto pronto per la cessione: ecco dove andrà e la formula del trasferimento
- 09:30 Vitulano, nel pacchetto difensivo arriva Pizzi
- 09:00 L’Abellinum riparte anche dalla solidità e dalla grinta di Francesco Papa
- 21:17 Giovanni D'Agostino: "L'obiettivo è fare un campionato dignitoso. La prima a Frosinone? Avevamo fatto una scommessa in treno..."
- 20:42 Serie B 2025-2026: le date delle 38 giornate di campionato dei lupi
- 19:50 Ecco i calendari di B 2025/26: l'Avellino esordisce a Frosinone, poi Modena, col Monza prima in casa
- 19:40 Avellino, domani test a porte aperte contro la Primavera, a Montella
- 18:51 TuttoAv - D'Ausilio verso la cessione in Lega Pro: sorpasso del Trapani su Crotone e Catania
- 18:05 L'Empoli vuole riportare in B l'ex biancoverde Charpentier: la richiesta del Parma
- 17:38 Frosinone in lutto: è morto Antonioli, ex capitano giallazzurro. Aveva solo 48 anni
- 17:15 Avellino, per Barba c'è la fila: in corsa anche un club di B e uno di Lega Pro
- 16:50 Scandone, Fabio Iannicelli confermato assistant coach
- 16:35 Scandone, Ciro Dell'Imperio nuovo primo assistente dell'allenatore
- 16:17 Campanile si riavvicina al Picerno, riprendono le trattative
- 14:35 Partenio-Lombardi, terminata la posa del nuovo sintetico