Il restyling della Mutualità in Italia mette a rischio mezza Serie B. Le novità introdotte con il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Stabilità hanno infatti portato ad un drastico taglio delle risorse provenienti dalla Serie A e utilizzabili dai club della serie cadetta per il finanziamento della gestione corrente. Con l’effetto nefasto che molte società di Serie B potrebbero trovarsi nelle condizioni di non avere i mezzi finanziari necessari per partecipare al prossimo campionato.
Il problema, noto da tempo nei palazzi della politica e ai vertici del calcio italiano, non è ancora deflagrato in tutta la sua portata, anche perché ci sarebbe ancora spazio per mettere mano alla normativa in tempo per la partenza della stagione 2017/2018. Ma per farlo è necessario un intervento legislativo, senza il quale a partire dal prossimo luglio molte società di serie B potrebbero trovarsi nell’impossibilità di iscriversi al campionato o in alternativa nella condizioni di portare i libri in tribunale.
Riforma mutualità nel calcio: cosa dicono le nuove regole
Quest’evidenza, però, è sfuggita al Governo quando, lo scorso novembre, con l’approvazione di un emendamento al Decreto Fiscale presentato dal deputato del Partito democratico Edoardo Fanucci, è stata modificata la Legge Melandri e, nella sostanza, è stata abolita la Mutualità CPI.
Abolita la Mutualità CPI è rimasta in vigore solo la Mutualità Generale, cui ora andrà tutto il 10% dei diritti tv della Serie A.
Ora questa mutualità non sarà più distribuita dalla Fondazione per la Mutualità ma direttamente dalla FIGC, secondo finalità simili, se non identiche, a quelle proprie della Fondazione: spese per infrastrutture e lo sviluppo dei settori giovanili.
Non solo. Il Decreto Fiscale ha rivisto le quote di mutualità spettanti agli aventi diritto: 6% alla Serie B, 2% alla Lega Pro, 1% alla Lega Nazionale Dilettanti e il restante 1% alla stessa Federcalcio.
In altre parole la Serie B non solo si è vista diminuire la mutualità, ma, cosa molto più grave, si è vista vincolare l’intero importo erogabile agli investimenti (infrastrutture e settore giovanile) cui prima era destinata, via Fondazione, solo una parte minore della mutualità complessiva.
Riforma mutualità nel calcio: cosa rischia la Serie B
In sostanza, se prima ogni società era libera di utilizzarne la parte più sostanziosa della mutualità per la gestione ordinaria del club, le modifiche alla legge hanno reso obbligatorio investire tutti i soldi della Mutualità in questi progetti. Il tutto “previa rendicontazione”, ovverosia le società dovranno prima dimostrare di aver speso quei soldi, che in pratica significa obbligarle ad autofinanziarsi per l’intera stagione.
“Questa riforma della mutualità”, spiega a Calcio e Finanza l’avvocato Luca Ferrari, Partner di Withers, che assiste da tempo la Lega di Serie B, “rischia di creare un danno irreparabile e probabilmente fatale a molti club della Serie B, perché senza i flussi di cassa finora garantiti dalla Mutualità CPI mancherà parte della liquidità necessaria a fare fronte alle spese di gestione. Stiamo parlando del pagamento di stipendi, imposte e contributi, che se ritardati portano oltretutto a penalizzazioni in classifica”.
La scelta fatta dal Governo e dal Parlamento italiano con la modifica della Mutualità contenuta nel Decreto Fiscale è in netta controtendenza rispetto al resto d’Europa: la Bundesliga 2 riceve circa il 20% delle risorse del primo campionato tedesco, mentre Premier League e Ligue 1 versano alle proprie serie cadette tra il 10% e il 19%, con la Liga che infine versa il 13,5% dei diritti tv e il 40% dei ricavi dal marketing associativo.
Un problema non da poco, considerando la situazione attuale in Italia: la Mutualità CPI è valsa in media poco più di 40 milioni di euro all’anno, cioè circa 1,8 milioni a squadra, che rappresenta poco meno del 20% dei ricavi medi di ogni singola società di B (circa 9 milioni).
Tenendo conto che oggi le 22 società di B, malgrado l’incremento cospicuo dei ricavi da diritti TV e dei ricavi commerciali assicurati dalla Lega negli ultimi anni, già registrano ogni anno una perdita di circa 4 milioni di euro (2,7 se prendiamo a riferimento le società tipiche della categoria), l’eliminazione della Mutualità CPI rischia di contribuire a nuove crisi societarie, anche più di quante ce ne siano state nelle ultime stagioni.
Se l’entrata in vigore delle modifiche alla Melandri, grazie al decreto Milleproroghe, non fosse stata posticipata al 1 luglio prossimo, forse non si sarebbe potuto nemmeno proseguire il campionato in corso; ma il problema, se non ci sarà un intervento correttivo, si ripresenterà di qui a pochi mesi, con il rischio concreto che lo sconquasso si verifichi nella prossima stagione. Per questo motivo, le Società di Serie B stanno già seriamente considerando il blocco del campionato 2017/18.
Autore: Pellegrino Marciano / Twitter: @pellegrinom17
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:52 Due esuberi dell'Avellino verso la Casertana e un altro ex biancoverde è pronto a vestire il rossoblù
- 16:00 Sampdoria, ecco il nuovo CdA: Matteo Manfredi presidente
- 15:30 Avellino, arriva la firma del giovane 2007 Francesco Santoro
- 14:58 Avellino Basket, ecco contro chi si gioca alla prima giornata del campionato di A2
- 14:30 Avellino, la preparazione prosegue in Irpinia: dopo Montella sarà la volta di Atripalda
- 14:00 Non solo Catania e Crotone, un'altra big del girone C piomba su D'Ausilio
- 13:30 Avellino, la ripresa a Montella. Biancolino valuta gli acciacchi, comincia la settimana tipo
- 13:02 Scandone, c’è il ritorno in maglia biancoverde di Matteo Tonello
- 12:35 Un attaccante sondato dall'Avellino prossimo al trasferimento al Bari
- 12:10 UFFICIALE - Avellino, ecco un altro rinforzo per la Primavera
- 11:40 Uscite: Marson finisce sul taccuino di un club di B
- 11:10 Avellino, occhi su Vulikic della Samp: ma sul difensore ci sono altri due club di B
- 10:50 Il Mattino - "Avellino, un over e un under per Biancolino". Ecco i nomi
- 10:25 Il Secolo XIX: "Piano Samp, vendere Tutino a ogni costo, il procuratore parla con l'Avellino"
- 10:00 Felice Scandone, riconfermato il difensore Mario Maio
- 09:30 Lions Grotta, Luigi Panico si guadagna la riconferma
- 09:00 Sporting Venticano, c'è il ritorno di Napolitano
- 19:50 UFFICIALE - Scandone, ecco il ritorno di Jacopo Ragusa
- 19:15 Nasce il Podcast di TuttoAvellino: nella puntata pilota l'analisi di Avellino-Lazio
- 18:42 Piano DAZN Goal per vedere tutta la Serie B: tre formule di pagamento, ecco quali
- 17:39 Un attaccante accostato all'Avellino a inizio mercato sta per firmare col Benevento
- 17:10 La Carrarese ha una "tifosa" d'eccezione: è Jennifer Lopez
- 16:45 Avellino Primavera, ufficiale anche l'ingaggio dell'attaccante 2008 Pignatelli
- 16:20 Avellino Primavera, ufficiale l'ingaggio del centrocampista 2007 Zakaria Boudaas
- 16:04 Avellino da domani al lavoro a Montella: il programma (solo due giorni a porte aperte)
- 15:20 TuttoAvellino.it sempre più crossmediale: seguici sui nostri canali social
- 14:50 Avellino Primavera, iniziato il ritiro di Mirabella per i ragazzi di Molino
- 14:30 Avellino, chieste le prime due gare in trasferta alla Lega B
- 14:00 Tegola Catanzaro, bruttissimo infortunio per Pompetti
- 13:30 Varela: "L'Avellino farà una grande Serie B insieme ai suoi tifosi"
- 13:00 Avellino, ora gli ultimi due colpi. I lupi hanno deciso, all-in su Tutino
- 12:30 D'Agostino: "Squadra quasi pronta, ora le uscite poi gli ultimi tasselli di esperienza"
- 12:05 Scandone, da Monopoli ecco il play Vitale: è un ex DelFes
- 11:40 Gori, si aggiunge un'altra pretendente dalla serie C
- 11:15 Biancolino e i 13 cambi contro la Lazio: il Pitone 'memore' di quello Juventus-Avellino...
- 10:45 Avellino, due giorni di riposo prima del ritiro di Montella: il programma
- 10:20 Savignanese, nel reparto offensivo arriva un ex Passo Eclano
- 10:00 Avellino, ecco gli orari della biglietteria dal 28 luglio al 10 agosto
- 09:30 Lions Grotta, il centrocampista Bartiromo resta giallorosso
- 09:00 Tito Ayuba continuerà a guidare l’attacco dell’Abellinum
- 08:45 Bagnoli Irpino, martedì 29 luglio si inaugura l'Avellino Club Fedelissimi. Sarà presente una delegazione della squadra
- 08:30 Vincenzo Fusco riparte con l'Under 16 dell'Avellino: "Siamo pronti, con la stessa voglia e passione"
- 22:18 Avellino con personalità contro la Lazio, ma Biancolino non fa sconti...
- 17:31 Bari, che tragedia! È morto il figlio di Verreth, aveva solo un anno. Ritiro interrotto
- 17:00 Gazzetta dello Sport: "L'Avellino non molla la presa su Tutino"
- 16:40 Un difensore sondato dall'Avellino sta per trasferirsi a un top club di B
- 16:19 Tesser: "Avellino ambizioso, alle spalle c'è una società forte. Sono convinto che i lupi faranno bene"
- 13:10 L’Avellino Basket completa il roster con Jay Jay Chandler III
- 11:00 Esperienza e temperamento per la Felice Scandone. Ecco Quarisa
- 10:30 Lions Grotta, nel pacchetto 2008 arriva Pierro