Con oltre un secolo di storia alle spalle, l’Unione Sportiva Avellino ha conosciuto svariati allenatori. Alcuni fra questi sono diventati delle vere e proprie icone che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia di questa squadra, così come dei tifosi più appassionati.
La fiducia e la passione ispirata da queste personalità è certo uno degli elementi che più si affianca alla scelta della propria squadra del cuore. Scopriamo quali sono i nomi degli allenatori incisi, ormai, a fuoco nella tradizione calcistica di Avellino.
Raffaele Biancolino: Il "Pitone" della panchina
Pitone è un nomignolo bizzarro, ma affettuoso, che è ormai legato indissolubilmente all’allenatore Avellino calcio Raffaele Biancolino. Oltre ad essere stato uno dei bomber più amati, Biancolino è diventato un vero e proprio simbolo della squadra campana. Le sue statistiche ufficiali, si noti, contano ben 52 gol in 112 incontri di Serie B, con azioni spesso decisive per il corso delle partite.
Dopo essersi ritirato dalla carriera attiva, Biancolino ha deciso di allenare la formazione Primavera. La squadra, ereditata a seguito di delicate strategie aziendali operate in tempi particolarmente confusi e incerti, è stata guidata con esperienza e responsabilità. L’ennesima conferma che, per il calcio, non ci vuole solo testa, ma anche inesauribile passione.
La trasformazione in guida tecnica
Lo stile dell’Avellino calcio allenatore R. Biancolino è stato diretto, ispirato e concentrato sull’aspetto umano dello sport. La conoscenza dell’ambiente, degli animi che lo abitano e animano, ha fatto sì che l’ex bomber abbia usato con saggezza tanto la voce grossa, tanto l’esser comprensivo. La sua presenza è riuscita a riportare compattezza nella squadra e, i tifosi, lo hanno notato fin da subito.
La sua presenza come allenatore del team campano, ha lasciato un ricordo piacevole a tutti coloro che l’hanno seguito e che continuano a lodarlo per lo spirito di squadra mostrato in diverse interviste, come quella riportata in questo articolo. La squadra, in quel periodo, è stata segnata da una tipologia di gioco propositivo, premiato da risultati incoraggianti.
Altri allenatori iconici
Ogni nuovo allenatore ha lasciato qualcosa a questa squadra volenterosa e sempre ottimista. Alcune personalità, tuttavia, sono riuscite a spiccare più di altre. Parliamo, in particolare, di:
● Adriano Lombardi, simbolo degli anni d’oro passati in Serie A
● Salvatore Vullo, che ha guidato il team nei primi anni 2000
● Ezio Capuano, dal temperamento instancabile e propositivo
Questi tre nomi hanno saputo farsi valere e rimanere nella memoria degli appassionati. Chi, fra i tifosi, frequenta i siti di gioco d'azzardo non si accontenta, infatti, di seguire il corso delle partite, ma ascolta le sue emozioni prima di piazzare ogni pronostico.
Adriano Lombardi: il condottiero della Serie A
Come allenatore Avellino calcio, Adriano Lombardi è sicuramente uno dei più amati e rispettati. Giocava come centrocampista biancoverde nei lontani anni ’70 e, a fine carriera, decise di prendersi cura del team. Guidò la squadra negli anni, per essa, più fortunati. L’Avellino, infatti, era a quei tempi in Serie A e vi restò per ben dieci stagioni di seguito. Questo risultato legò di diritto il nome di Lombardi a quello del team campano ed entrò negli annali come uno degli allenatori cui si deve maggiore riconoscenza. Il suo stile si distinse per l’essere tecnico e pragmatico. Le sue strategie risultarono vincenti e, in particolare, incentrate su un’ottima difesa. Lo stadio dell’Avellino gli fu dedicato appena dopo la sua scomparsa.
Salvatore Vullo: il ritorno in Serie B
Dopo anni oscuri, l’allenatore Salvatore Vullo riuscì nella stagione 2002/2003 a riportare l’Avellino in Serie B. Per il suo sforzo e i risultati acquisiti, egli è tutt’oggi ricordato come una delle personalità più in gamba che ha militato nel team irpino. La strategie di Vullo puntò sullo sfruttare al meglio le risorse che aveva a disposizione. Tra le maggiori difficoltà incontrate vi furono sicuramente quelle economiche e finanziarie, un periodo di magra dovuto ai trascorsi della squadra che, da tempo, aveva smesso di dare soddisfazioni. Fu combattivo e tenace, anche se inizialmente i risultati non erano quelli sperati. Il campionato, infine, si rivelò a dir poco esaltante e la sua squadra, equilibrata ma volenterosa, fu premiata.
Ezio Capuano: passione viscerale e spirito battagliero
La prorompente personalità di Ezio Capuano non ha, fin da subito, messo tutti d’accordo. L’Avellino calcio nuovo allenatore, infatti, ha ottenuto la guida del team in uno dei momenti più complessi possibili, per la squadra campana. Ha deciso di affrontare il compito con grinta e mentalità da condottiero: un atteggiamento che, alla fine, l’ha reso celebre e molto amato. Uno dei tratti che l’hanno maggiormente contraddistinto, nel corso della carriera, è stato il linguaggio decisamente colorito. Un tratto unico, simbolo di una passione travolgente che, infine, ha reso nettamente più dinamica anche l’intera squadra. Nonostante non sia rimasto a lungo nel ruolo di allenatore, la sua caparbietà e la sua passione l’hanno decisamente fatto rimanere impresso nella mente di moltissimi tifosi.
Statistiche, record e lasciti indelebili
Tra le squadre italiane, l’Avellino è certamente una delle più longeve. Il club conta all’attivo 10 partecipazioni a stagioni di Serie A, dettando pagine memorabili nella storia sportiva del Bel Paese, a cavallo tra gli anni ’70 ed ’80. In Serie B l’Avellino ha giocato, invece, ben 19 stagioni. La Serie C ha conosciuto, infine, la sua permanenza più lunga, con 23 stagioni. Tra tutti gli allenatori che si sono susseguiti sulle panchine, tuttavia, quelli che abbiamo citato sono tra coloro che vengono ricordati con maggior affetto. Tanto per gli incredibili risultati ottenuti, quanto per il loro ineguagliabile lato umano.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - News
Altre notizie
- 20:02 Lescano: "Non vedo l'ora di confrontarmi con la B, non voglio fare promesse, darò il massimo. Intesa già buona"
- 19:54 Biancolino: "Giusto avere tante scelte in un campionato lungo. Qualcuno arriverà ancora, Patierno..."
- 19:05 Avellino, 25 gol per iniziare bene il pre-campionato: i promossi del match contro il Castel di Sangro
- 17:27 Scorpacciata di gol per l'Avellino: 25-0 contro il Castel di Sangro, Lescano ne fa 7
- 17:18 VIDEO - D'Agostino: "Mercato, i nomi sono quelli noti ma ora le uscite. Centro sportivo a buon punto. Ora consolidarci in B"
- 17:01 VIDEO - Buonopane: "La Provincia al fianco dell'Avellino con le sue eccellenza. Lupi a Montella a fine luglio"
- 15:30 Savignanese, Buontempo entra a far parte della famiglia biancazzurra
- 15:00 Montemiletto, in attacco confermato il giovanissimo Miele
- 14:15 Avellino, ecco perché la quinta punta diventa una necessità
- 14:00 Lions Grotta, il difensore Napolitano resta giallorosso
- 12:20 Felice Scandone, il preparatore dei portieri Minerva entra a far parte dello staff
- 12:05 Avellino, il report ufficiale: come stanno Patierno e Cagnano
- 11:50 Napolitano sarà il nuovo estremo difensore dell'ASD Mugnano del Cardinale
- 11:25 Avellino, oggi il primo test pre-campionato. Rifinitura mattutina: due assenti, Daffara in gruppo
- 11:03 Campagna abbonamenti, terminata la prima fase: ecco quante tessere sono state sottoscritte
- 10:45 Passo Eclano, il classe 2008 Iannella si lega al club
- 10:35 UFFICIALE - Daffara è dell'Avellino, i dettagli del trasferimento
- 10:26 Il Mattino - Insigne-Avellino, si può fare... nonostante il Bari. Tribuzzi vicino all'addio
- 10:00 Amedeo Cucciniello continua a difendere la porta dell’Abellinum
- 09:30 ‘Progetto da condividere con il territorio’: l’Avellino Basket prepara il nuovo corso
- 18:40 UFFICIALE - Il centrocampista 2007 Di Costanzo nuovo rinforzo della Primavera
- 18:22 FOTO - Giovanni Daffara è arrivato in ritiro
- 17:30 Termina il giorno 6 di ritiro: partitella decisa da Crespi
- 17:00 Cade l'amministrazione Nargi, Giuliana Perrotta nuovo commissario della giunta comunale
- 16:40 Avellino-Castel di Sangro: ecco il probabile orario dell'amichevole di domani
- 16:19 Campagna abbonamenti a gonfie vele: si viaggia verso le 7000 tessere
- 16:00 UFFICIALE - Sandro Abate, arriva Matheus Preà: "Felice di approdare in Italia in una squadra importante"
- 15:30 Avellino a caccia di un difensore: si riapre la pista Barba?
- 15:00 Tribuzzi sempre vicino al Vicenza, ma manca l'accordo economico con l'Avellino
- 14:40 Prime fatiche in ritiro: Patierno a Villa Esther per un controllo, Cagnano a parte
- 14:15 Scandone, il coach Sanfilippo ai saluti
- 13:46 Attacco e trequarti senza fretta. Ma Tutino può complicarsi ancora di più
- 12:08 Crespi: "Ho trovato un gruppo bellissimo come piace a me. Mi alleno al massimo e prendo ciò che verrà"
- 12:00 Lions Grotta, il terzino Fares rinnova coi giallorossi
- 11:30 Mari continuerà a fare gol per il Baiano
- 11:08 Rivisondoli, termina il giorno 6 di allenamento: Besaggio in gruppo, Cagnano a parte, Patierno a Villa Esther
- 11:00 Passo Eclano, in difesa arriva il classe 2007 De Angelis
- 10:39 UFFICIALE - Besaggio è biancoverde: dettagli e durata del contratto
- 10:30 Mugnano del Cardinale, rinnovato il contratto alla bandiera Cristiano
- 10:00 Abellinum, confermato l'attaccante Capriolo
- 09:45 La Salernitana presenta diffida per il blocco dei calendari di B e C
- 08:30 Iannarilli: “La compattezza del gruppo sarà fondamentale. Daffara? L’Avellino ha fatto un grande acquisto. L’obiettivo è salvarsi, fare 45-50 punti quanto prima”
- 08:00 Palmiero: “Allenamenti duri, livello alto. Vogliamo cavalcare questo entusiasmo. Palumbo? Non c’è competizione, conta il bene del club”. Sui nuovi...
- 20:00 Defibrillatore rubato: l'Associazione per la Storia ne dona uno alla città. Dell'Anno: "Presto un secondo a Piazza Libertà"
- 19:34 VIDEO - Besaggio arrivato a Rivisondoli: da domani sarà a disposizione del mister
- 17:30 Savignanese, in attacco arriva Pozzozengaro
- 17:00 Mugnano del Cardinale, il classe 2007 Schettino promosso in prima squadra
- 16:30 Avellino Basket, domani alle 18 conferenza stampa per raccontare presente e prospettive
- 16:00 Il Solofra a centrocampo accoglie un ex Agropoli
- 15:30 VIDEO - L'Avellino che verrà, voce alla sala stampa: il parere di Pellegrino Marciano e Dino Manganiello